16 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
15 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
19 minuti fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
2 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
2 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
49 minuti fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
1 ora fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
5 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
3 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
1 ora fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria

CARABINIERI FORESTALE CORIGLIANO, controlli nel territorio: sequestrata una cava abusiva

1 minuti di lettura
CARABINIERI FORESTALE CORIGLIANO Due distinte attività di controllo hanno portato ad altrettanti sequestri da parte dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Corigliano nel territorio comunale. Durante un primo controllo in C.da Castello si è accertata la presenza di una cava abusiva. L’area interessata, posta sotto sequestro, era adibita abusivamente a coltivazione d’inerti, senza le previste autorizzazioni. Inoltre nell’area era presente  un impianto in piena attività atto alla cernita, vagliatura, frantumazione e lavaggio degli inerti estratti, privo di autorizzazione allo scarico dei reflui industriali prodotti e privo di autorizzazione alle emissioni di polveri in atmosfera. Una parte di questi reflui di lavaggio si disperdevano sul suolo nudo privo di impermeabilizzazione con un inevitabile pericolo d’inquinamento per le falde acquifere. Si è pertanto proceduto al sequestro della cava d’inerti, dell’impianto di lavorazione inerti e di una pala meccanica adoperata per il prelievo degli stessi e denunciato il proprietario dell’impianto.
CARABINIERI FORESTALE CORIGLIANO: SIGILLI ANCHE AD UN'AREA INTERESSATA DA LAVORI PER STABILIMENTO BALNEARE
Altro controllo è stato effettuato in C.da La Foggia, all’interno della zona a speciale conservazione denominata “Foce del Fiume Crati”, dove i militari hanno constatato  sull’arenile  recenti lavori di livellamento delle dune esistenti caratterizzate da habitat prioritari con specie di flora. L’area, circa 1000 metri quadri, delimitata tramite una recinzione con paletti, era interessata a dei lavori preliminari finalizzati alla realizzazione di uno stabilimento balneare con regolare concessione demaniale marittima, che ha però comportato un’alterazione permanente al territorio oltre che una distruzione di habitat protetto. Lavori effettuati  senza la preventiva acquisizione del parere paesaggistico ambientale. Anche in questo caso si è proceduto al sequestro del sito e alla denuncia del proprietario.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.