17 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
20 minuti fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
3 ore fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
3 ore fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
1 ora fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura
17 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
50 minuti fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
2 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
2 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
2 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti

Carabinieri forestale sanzionano uomo di Corigliano per la vendita di "bianchetto"

1 minuti di lettura

L'uomo è stato ulteriormente sanzionato in quanto il pesce era privo di tracciabilità e trasportato con un automezzo privo della necessaria autorizzazione e in violazione alla normativa vigente “Covid 19”

Un uomo di Corigliano Rossano è stato sanzionato nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestale di Acri per il trasporto finalizzato alla vendita di una cassetta di "bianchetto". La persona è stata fermata durante un controllo nel centro abitato di Acri. I militari hanno accertato che l’uomo trasportava nel portabagagli dell’autoveicolo circa 16 kg di novellame di sarda pronto per essere venduto. A seguito del rinvenimento si è quindi proceduto alla sanzione amministrativa in quanto tale attività è in contrasto con la normativa vigente che vieta la detenzione, il trasporto e la commercializzazione di specie ittiche di taglia inferiore a quella minima di riferimento. Inoltre lo stesso è stato ulteriormente sanzionato in quanto il pesce era privo di tracciabilità e trasportato con un automezzo privo della necessaria autorizzazione e in violazione alla normativa vigente “Covid 19” in quanto fermato fuori dal Comune di residenza. Il prodotto ittico è stato posto sotto sequestro amministrativo e dopo l’attestazione del servizio veterinario intervenuto, è stato  donato dai militari in beneficenza ad un istituto caritatevole della  zona.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.