6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
5 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
7 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
6 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Carabinieri Forestale organizzano Befana della Biodiversità

1 minuti di lettura
Avvicinare i piccoli pazienti ospedalieri nonché il personale alla biodiversità. Con questo obiettivo i Carabinieri Forestale del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUTFAA) e del Raggruppamento Biodiversità, hanno organizzato “La Befana della Biodiversità”. Sarà una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà. Avrà luogo il giorno dell’Epifania presso i reparti pediatrici delle province e capoluoghi italiani. A Cosenza i Carabinieri visiteranno i Reparti di medicina pediatrica e chirurgia pediatrica dell’Ospedale Civile dell’Annunziata.
CARABINIERI FORESTALE, EDUCAZIONE AMBIENTALE UNA MISSION INTRINSECA
L’educazione ambientale è una mission propria dei Carabinieri Forestali. E' infatti un’attività diretta a prevenire condotte che mettano in pericolo l’ambiente e la salute. Le attività proposte ai bambini sono caratterizzate da grande impatto emozionale e tendono a generare una particolare empatia con la natura. Vengono svolte con successo da anni con migliaia di studenti in tutta Italia. Da oggi sarà possibile “vivere la natura” anche per quei bambini costretti a trascorrere parte della loro vita in strutture ospedaliere. Durante la visita saranno donati piccoli oggetti in legno; realizzati dalle brave maestranze del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.