1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
6 minuti fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
2 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
36 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Carabinieri di Corigliano, eseguita ordinanza di custodia nei confronti di una pregiudicata

2 minuti di lettura
Eseguita dai Carabinieri di Corigliano un'ordinanza applicativa di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari nei confronti di MIHAI Darisa Leontina. I reati contestati sono spendita e detenzione di monete contraffatte e ricettazione in concorso. Nello specifico i militari di Corigliano unitamente ai colleghi della Stazione di Rosario Valanidi (RC) hanno svolto nei mesi scorsi una minuziosa indagine volta a risalire agli autori di diversi episodi di spendita di banconote false avvenute nel mese di settembre 2017 a Reggio Calabria. Il tutto è iniziato quando la donna, destinataria dell’odierna misura, dopo essersi recata a Reggio Calabria insieme al convivente, R.G., 32enne coriglianese, con diversi precedenti specifici, aveva acquistato della merce in diversi esercizi commerciali della zona; pagando la stessa con denaro contraffatto, in alcuni casi riuscendo a spendere le banconote false, in altri non riuscendoci perché i titolari si accorgevano in tempo dell’alterazione del denaro. I colpi sono stati perpetrati fra il 9 e l’11 settembre scorsi nel reggino. Con la complicità, oltre che dei due conviventi, anche di una terza persona, identificata in M.F., 70 enne cosentino, ma residente a Corigliano. Essenziali al fine della ricostruzione dei fatti le testimonianze fornite dagli esercenti truffati; nonché le immagine dei sistemi di videosorveglianza di diversi negozi che immortalavano la macchina con cui si muoveva la banda; e da cui si è riusciti a risalire alla targa. La stessa è risultata essere stata noleggiata da una ditta di Taurianova. Il titolare ha fornito le esatte generalità di chi l’aveva utilizzata nel periodo d’interesse.
CARABINIERI DI CORIGLIANO, DONNA GIA' NOTA ALLE FORZE DELL'ORDINE
Dopo aver estratto le immagini di videosorveglianza che riprendevano i componenti della banda, queste sono state minuziosamente esaminate dai militari. Individuati, in poco tempo, tutti i personaggi che avevano seminato il panico fra i negozianti di Reggio Calabria. In particolare è risultato che la materiale esecutrice della spendita del denaro falso fosse MIHAI Darisa Leontina. Si tratta di una 27 enne rumena, ma residente e convivente da lungo tempo a Corigliano. Era già nota alle FF.PP. per diversi precedenti specifici. La tecnica messa in atto era sempre la stessa. La donna dopo aver girato all’interno dei negozi acquistava della merce e la pagava con banconote contraffate di ottima fattura. Nella maggior parte dei casi i commercianti cadevano nell’inganno e si accorgevano solo tempo dopo della falsità del denaro. La donna una volta conclusa l’operazione usciva dagli esercizi commerciali con la merce e il resto del denaro genuino fornito dai vari negozianti. Quindi si dirigeva verso la macchina dove l’attendevano i due uomini. La misura degli arresti domiciliari eseguita nei confronti della donna è stata giustificata dall’A.G. in quanto “ritenuta la più idonea per impedire di reiterare le sortite in varie parti d’Italia; funzionali, fra l’altro, alla messa in circolazione di banconote contraffatte”".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.