9 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
13 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
12 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
13 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
12 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
15 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
14 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
10 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
10 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?

Carabinieri, Cosenza: trovate droga ed armi in una palazzina disabitata in pieno centro

1 minuti di lettura
Carabinieri Cosenza. Continuano senza sosta i servizi volti al contrasto del traffico illegale di armi e sostanze stupefacenti predisposti nel capoluogo Bruzio dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza. I Militari della Sezione Radiomobile di Cosenza hanno rinvenuto, al primo piano di una palazzina disabitata al centro di Cosenza, due fucili con relativo munizionamento perfettamente efficienti e pronti all’uso, nonché un significativo quantitativo di sostanza stupefacente.
I FATTI
In particolare, i Carabinieri, nel corso delle perquisizioni estese agli appartamenti dello stabile, rinvenivano, accuratamente occultati, un fucile da caccia calibro 12, oggetto di furto nel 2017, ed un fucile calibro 38/40 modello Winchester con matricola abrasa, entrambi con relativo munizionamento, nonché solvente e lubrificante per armi. Inoltre, poco distante da essi, venivano trovati anche 100 gr. di marijuana unitamente a materiale per il confezionamento. Le indagini immediatamente avviate dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Cosenza per l’identificazione dei detentori, dovranno anche accertare se le stesse sono state utilizzate in passato per compiere azioni delittuose; ragion per cui,  diventerà di assoluta importanza l’esame per la comparazione balistica con tutti gli eventi registrati negli ultimi anni da parte del Reparto Investigazioni Scientifiche Carabinieri di Messina. L’attività odierna è un ineludibile segnale della pervicace e capillare presenza sul territorio dell’Arma dei Carabinieri, ininterrottamente impegnata alla lotta alla criminalità comune ed organizzata, che non si ferma alle imponenti operazioni di Polizia come quella eseguita nei giorni scorsi (operazione “Alarico”), bensì prosegue nell’impegno e nell’iniziativa quotidiana di tutti i suoi militari sul territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.