1 ora fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
5 ore fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
6 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
3 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
3 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
4 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
1 ora fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
2 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
2 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

Carabinieri Cogliano: San Demetrio Corone, sversavano residui di un frantoio oleario. Denunciati due uomini

1 minuti di lettura
A conclusione di un mirato servizio di osservazione i militari della Compagnia di Corigliano Calabro hanno denunciato due persone di San Demetrio Corone per il reato di gestione non autorizzata di rifiuti. Nello specifico i Carabinieri della Stazione di San Demetrio Corone nella giornata di ieri notavano su un terreno sito in Contrada Barbuzzo, un’area boschiva che presentava macchie di sversamento di liquami e la vegetazione bruciata a causa degli stessi. Per questo motivo i militari decidevano di eseguire un servizio di appostamento ed osservazione che dava ben presto i frutti sperati. Infatti qualche ora dopo giungeva sul posto un trattore agricolo che trainava una grande cisterna spargi-liquami, con a bordo un uomo, che si fermava nell’area boschiva ed iniziava a sversare sul terreno il contenuto, senza alcuna precauzione. Quindi i Carabinieri intervenivano bloccando l’attività dell’uomo ed identificandolo. Lo stesso riferiva di lavorare per conto di un imprenditore locale, titolare di un frantoio che gli aveva commissionato di eseguire le attività di smaltimento dei residui oleari. I militari, sulla base delle dichiarazioni rese, procedevano ad identificare anche il titolare della ditta e per entrambi scattava una denuncia a piede libero per il reato di gestione non autorizzata di rifiuti. Infine i Carabinieri, d’intesa con il sostituto Procuratore della Repubblica di Castrovillari, sottoponevano a sequestro penale l’area interessata dallo sversamento per la successiva bonifica ed anche la cisterna, quale corpo del reato, per procedere a campionature del materiale all’interno contenuto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.