9 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia
10 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
8 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
9 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
6 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
10 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
6 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
7 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
7 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
8 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”

Carabinieri, abbandono rifiuti ad Acri e Bisignano.Identificati i trasgressori

1 minuti di lettura
  Individuati e sanzionati alcuni responsabili dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Sono stati i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri ad identificarli attraverso un mirato servizio di vigilanza ambientale effettuato attraverso un monitoraggio del territorio e l’ausilio di fototrappole, fornite anche dall’ amministrazione comunale. Particolarmente tenuti sotto osservazione luoghi oggetto di abbandono rifiuti nelle località di Manzi, Caccia, S. Zaccaria e La Mucone del comune di Acri e Contrada Muccone a Bisignano. Attualmente sono già stati elevate sanzioni per 15.000 euro, altre sono in fase di notifica. Tale attività controllo iniziata nei mesi scorsi proseguirà anche nelle prossime settimane. Le operazioni condotte dai militari di Acri si inseriscono nell’ambito di una campagna di controllo a contrasto di questo fenomeno messa in atto dal Gruppo carabinieri Forestale di Cosenza. [gallery size="medium" link="file" ids="101543,101544,101545"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.