5 ore fa:Le famiglie di Santa Teresa in visita a Ferramonti e al Santuario del Beato Umile: una giornata di memoria e fede
5 minuti fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»
4 ore fa:Prosegue la protesta degli studenti del Polo Liceale che rivendicano.... l'acqua
3 ore fa:FdI Corigliano si riunisce per «ricostruire un quadro culturale, sociale e politico per la città»
1 ora fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
1 ora fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
35 minuti fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
2 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
3 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
4 ore fa:Transizione ecologica, Frascineto accoglie la sfida aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile Ep Open

Capitale della Cultura 2018, Cosenza tra le candidate

1 minuti di lettura
COSENZA Non era soltanto un venticello da campagna elettorale. Cosenza è tra le città in corsa per il titolo di "Capitale Italiana della Cultura 2018". L'elenco è stato reso noto dal ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, che ha trasmesso al presidente della Conferenza unificata l'elenco delle città candidate per avviare la procedura di valutazione che si concluderà entro il 31 gennaio 2017. 
Come nelle precedenti edizioni, la Capitale Italiana della Cultura 2018 riceverà dal Governo un contributo pari a un milione di euro per la realizzazione del progetto. La giuria, chiamata a esaminare i 21 progetti, sarà composta da sette esperti di chiara fama nel settore della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica. 
Entro la metà di novembre verrà definita una short list delle 10 città finaliste, tra queste sarà selezionata la vincitrice entro il 31 gennaio 2017. «Le esperienze finora realizzate, da quella in corso a Mantova fino alla prossima di Pistoia, dimostrano come il titolo di Capitale Italiana della Cultura sia in grado di mettere in moto un meccanismo di progettazione virtuosa e di promozione delle città, coinvolgendo tutte le realtà economiche e sociali dei territori e rafforzando il concetto di Italia museo diffuso», così il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini. Ecco l'elenco delle 21 città in corsa per il titolo di Capitale italiana della cultura 2018: Alghero, Aliano, Altamura, Aquileia, candidatura congiunta Viterbo - Orvieto - Chiusi, Caserta, Comacchio, Cosenza, Ercolano, Iglesias, Montebelluna, La Spezia, Ostuni, Palermo, Piazza Armerina, Recanati, Settimo Torinese, Spoleto, Trento, Unione dei Comuni Elimo Ericini, Vittorio Veneto. (fonte: corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.