3 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
1 ora fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
1 ora fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
2 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
48 minuti fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
18 minuti fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
4 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
5 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
4 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024

Canale Stombi: dalla Commissione il via libera al testo Gallo-Bevacqua

1 minuti di lettura
Canale Stombi, è stato concesso il lasciapassare al testo unificato nato dai progetti normativi dei consiglieri regionali Gianluca Gallo e Mimmo Bevacqua in ordine alla risoluzione dei problemi giuridici e tecnici legati alla navigabilità. "Manca adesso solo il voto dell’Aula - ha dichiarato Gallo a margine dell'approvazione da parte della Quarta Commissione “Ambiente e assetto del territorio”. Il resto del cammino è stato già consumato". Gallo, con la sua proposta, puntava a spazzar via tutti gli ostacoli di natura giuridica ed amministrativa. La proposta Bevacqua mirava ad assicurare risorse finanziarie utili al costante dragaggio. Un’unicità di intenti che agli inizi di Maggio aveva portato all’unificazione delle due iniziative legislative; nonché quindi alla nascita del testo Gallo-Bevacqua, oggi approvato all’unanimità dalla Quarta Commissione. "Un passaggio epocale – dice soddisfatto Gallo –. Che consentirà di mandare in archivio problematiche da decenni esistenti, causa di grave penalizzazione per le attività di uno dei principali porti turistici di tutto il territorio. Come ho avuto modo di ribadire anche stamani intervenendo ai lavori della Commissione, i fondi messi a disposizione dal Governo regionale vanno implementati, ma l’impegno al riguardo assunto da Bevacqua consente di guardare con fiducia al futuro, specie se si considera che finalmente, dopo un trentennio di incertezze e silenzi, adesso è finalmente chiara la natura giuridica del canale".
CANALE STOMBI, RISULTATO STORICO
Tutto scritto nero su bianco. Da un punto di vista giuridico, lo Stombi diventerà una via navigabile di quarta classe; con la disciplina della navigabilità rimessa al Comune di Cassano Ionio, previa intesa con il Consorzio di Bonifica competente, sentita l’Autorità marittima. Parimenti, la programmazione ed esecuzione di tutte le attività legate alla navigabilità saranno competenza del Comune; sulla base dei fondi annualmente garantiti ed erogati all’ente dalla Regione. "Il punto al quale siamo giunti dopo una serie di audizioni ed un confronto costruttivo con tutti i componenti della Commissione – commenta Gallo – è indicativo della miglior soluzione possibile. Colmando antiche lacune burocratiche, si restituisce ai Laghi di Sibari, uno dei più importanti porti turistici del Mediterraneo, la certezza di poter essere accessibili per tutto l’anno, e non solo d’estate. Un risultato storico. Ringrazio per questo tutti i colleghi di Commissione ed in modo particolare il presidente Bevacqua. La cui lungimiranza ha consentito di giungere al traguardo oggi tagliato". Prossimo ed ultimo passaggio: il voto del Consiglio regionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.