4 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
1 ora fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
5 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
6 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris

Campolo su PIT Alto Jonio: "Bene promuovere immagine unitaria del territorio"

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi nella magnifica cornice del Castello Ducale di Corigliano si è tenuta l’iniziativa dei 24 comuni facenti parte del PIT ALTO JONIO che, con nuovo piglio, intendono cooperare in sistema per la creazione di un’offerta turistica coordinata ed integrata. E’ un progetto a cui guardiamo con forte interesse - ha dichiarato Gioacchino Campolo, consigliere provinciale -  nella nostra idea di territorio. Infatti, come più volte ribadito, riteniamo il Turismo vettore principale per lo sviluppo delle nostre realtà che, dunque, merita un’attenzione particolare. Crediamo sia necessario puntare sull’offerta turistica valorizzando certamente le singole realtà ma all’interno di un progetto più ampio che faccia risaltare il ruolo dell'intera Sibaritide.  Le nostre iniziative sulla creazione di un Consorzio Turistico Sibarita, che vede insieme pubblico e privato in un unico grande centro decisionale che programmi e gestisca i Turismi, va nella stessa direzione delle determinazioni ultime del PIT ALTO JONIO. Riteniamo, infatti, necessario puntare sulla promozione di un intero territorio all’interno del quale il turista possa muoversi liberamente, accompagnato e guidato in percorsi “destagionalizzati”. Dunque non possiamo che cogliere con favore questa iniziativa ribadendo la piena volontà di collaborare a questo ambizioso progetto, augurando al Presidente Capalbo, Assessore al Turismo di Corigliano Calabro un proficuo e concreto lavoro nel solco dell'importante direzione tracciata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.