5 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
3 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
6 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
6 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
4 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
5 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
3 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»

Campionato di montagna: successo della asd Corricastrovillari

1 minuti di lettura
Asd Corricastrovillari. Alla prima del Campionato di montagna grande successo per la squadra castrovillarese. A porto selvaggio di Nardò (LE) si è svolta la prima gara del campionato interregionale Puglia, Basilicata. Calabria di corsa in montagna.  Campionato a cui partecipano oltre 200 squadre delle 3 regioni in 7 gare da disputare tra Puglia (3). Basilicata (2) e Calabria (2). La gara di Porto Selvaggio inaugura il campionato 2017 con un percorso di 14km. La gara è stata molto partecipata con 620 iscritti. La CORRICASTROVILLARI si presenta con 11 atleti e riesce a conquistare ottime posizioni con il secondo posto di Michele Spingola. Il quale, nonostante una caduta che gli fa perdere la posizione di testa, risale dalla sesta alla seconda posizione conquistando alla fine la testa della sua classifica. Concludendo il suo sforzo in 54:05 ad un minuto di distanza da Lorenzo Villa della PanariaGroup di Sassuolo.
ASD CORRICASTROVILLARI: I PUNTI E LA CLASSIFICA
A 11 secondi segue Mario Conte della Apuliathletica. Con 56:03 si prende il quinto posto assoluto Umberto Marino (CORRICASTROVILLARI). Nella classifica femminile vince Anna Mango della Martina Franca Running con 1:08:22 a cui segue Francesca Mele della Correre Galatina (1:09:09) e la Valentina Maiolino della CORRICASTROVILLARI con 1:09:50 che così si classifica al terzo posto assoluto. A completare la squadra del Pollino c'erano anche Gaetano D'Elia, Daniele Cirigliano, Roberto Froio, Domenico Figoli, Angelo De Luca, Maurizio Pugliese, Raffaele De Marco e Fedele Cozza,  che hanno portato punti preziosi per le ambizioni del presidente Gianfranco  Milanese che mira all'alta classifica di questo speciale campionato fatto da 7 gare tra cui il Trofeo degli Aragonesi del 3 Settembre ed il Trail di Serra Giumenta del 8 Ottobre.
ASD CORRICASTROVILLARI: LA SQUADRA
La squadra è stata presente anche al Rotary Run Day di Rende con Pasqualino Perticaro (1 di cat), Vittorio Frascino, Luigi Rende, Gaetano Sammarco, Giuseppe Mancuso, Luigi Carnevale, Alice Milanese ed il presidente stesso. Presenti anche nel Lazio a Corchiano (VT) con l'atleta Biagio Zaccaro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.