10 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
11 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
9 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
10 ore fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
11 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
9 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
12 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva

Campana, turista disperso da ieri pomeriggio

1 minuti di lettura
Un turista di 27 anni, di Castellabate (Napoli) risulta disperso da ieri pomeriggio nelle montagne sopra Campana, al confine con la provincia di Cosenza e Crotone. Uscito in mattinata per cercare funghi con la famiglia, dal primo pomeriggio se ne sono perse le tracce. Immediatamente sono scattate le ricerche da parte dei carabinieri della Compagnia di Rossano. Dalla scorsa notte a cercare il turista napoletano ci sono anche due squadre del Soccorso alpino Calabria stazione Sila che hanno battuto a piedi i boschi nei pressi di Cozzo del Morto, a quasi mille metri di altitudine. Presenti anche pattuglie del Cfs, Sagf della Guardia di finanza e dei carabinieri. Stamani le ricerche sono riprese anche con una unità cinofila del Soccorso alpino Calabria specializzata nella ricerca di persone disperse in montagna e con un elicottero Sar, il cui intervento è stato richiesto dal Soccorso alpino. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.