3 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
4 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
2 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
40 minuti fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
20 minuti fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
2 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
1 ora fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
1 ora fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

Camera dei Deputati: Fico uomo del Sud e grillino della prima ora

1 minuti di lettura
Il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico è nato a Napoli il 10 ottobre 1974. Laureato in scienze della comunicazione, ha svolto la professione di responsabile comunicazione e marketing. Tra i "padri fondatori" del Movimento 5 Stelle di Grillo e Casaleggio, il Presidente Fico è stato già eletto deputato alle precedenti parlamentari del 2013. Nell'ultima tornata elettorale, svoltasi il 4 marzo scorso, è stato eletto, sempre nella lista del Movimento 5 Stelle, nella circoscrizione Campania 1 nel collegio uninominale Napoli - Circoscrizione 19 Fuorigrotta. Nel corso della scorsa legislatura ha rivestito, dal 6 giugno 2013, il ruolo di Presidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Dal 7 maggio 2013 al 9 luglio 2013 è stato membro della V Commissione della camera (bilancio, tesoro e programmazione). Dal 9 luglio 2013 al 30 aprile 201ì5 membro della XIV Commissione (politiche dell'Unione Europea). Dal 30 aprile 2015 membro della VI Commissione (finanze).
LE FUNZIONI E LE PREROGATIVE DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA
Il Presidente della Camera Roberto Fico è stato eletto al quarto scrutinio con 422 voti. Il Presidente rappresenta la Camera e ne assicura il buon funzionamento (art. 8 reg.). In base al regolamento, il Presidente sovrintende all'applicazione del regolamento presso tutti gli organi della Camera e decide sulle questioni relative alla sua interpretazione acquisendo, ove lo ritenga opportuno, il parere della Giunta per il regolamento , che presiede. Emana circolari e disposizioni interpretative del regolamento. Decide, sulla base dei criteri stabiliti dal regolamento, sulla ammissibilità dei progetti di legge, degli emendamenti e ordini del giorno, degli atti di indirizzo e di sindacato ispettivo. Cura l'organizzazione dei lavori della Camera convocando la Conferenza dei presidenti di gruppo e predisponendo, in caso di mancato raggiungimento della maggioranza prescritta dal regolamento, il programma e il calendario (art. 23 e 24 reg.). Presiede l'Assemblea e gli organi preposti alle funzioni di organizzazione dei lavori e di direzione generale della Camera (Ufficio di presidenza, Conferenza dei presidenti di gruppo, Giunta per il regolamento). Nomina i componenti degli organi interni di garanzia istituzionale (Giunta per il regolamento, Giunta delle elezioni, Giunta per le autorizzazioni richieste ai sensi dell'art. 68 Cost.). Assicura il buon andamento dell'amministrazione interna della Camera, diretta dal Segretario generale, che ne risponde nei suoi riguardi (art. 67 reg.).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.