15 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
16 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
12 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
13 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
16 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
11 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
10 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
15 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
13 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
12 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»

Calopezzati, segretario Gd Anastasio: prossime primarie Pd festa per il territorio

1 minuti di lettura
Primarie Pd. Il circolo dei Giovani democratici di Calopezzati in collaborazione con il Circolo Pd di Cariati in vista delle primarie del prossimo 30 Aprile hanno organizzato per Martedì 18 Aprile alle ore 17 un' iniziativa con i candidati della lista Avanti. Insieme in sostegno di Matteo Renzi.
CALOPEZZATI, ANASTASIO: UNA BELLA FESTA DI DEMOCRAZIA PER IL PARTITO E PER IL TERRITORIO
Parteciperanno il candidato Capolista Carmine Quercia consigliere comunale Pd di Cetraro, il consigliere comunale Pd di Cariati Caterina Agazio, Roberto Rizzuto di Villapiana. Già membro dell'assemblea Nazionale Pd. Parteciperanno anche amministratori locali. E segretari di Circolo. Le Primarie del prossimo 30 Aprile saranno una bella festa di democrazia per il nostro partito e per il nostro territorio. Teresa Anastasio Segretario Gd Calopezzati!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.