6 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
16 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
3 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
4 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
1 ora fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
3 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
17 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
2 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
1 ora fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
2 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica

Calcolosi, a Cosenza una tecnica innovativa

1 minuti di lettura
«L'equipe urologica dell'Azienda ospedaliera di Cosenza, diretta da Francesco Ventura e con l'ausilio di Michele Di Dio, esperto nell'utilizzo di tale procedura, ha eseguito interventi di chirurgia mininvasiva per calcolosi delle vie urinarie». Lo riferisce un comunicato dell'Azienda. «Questa metodica innovativa – prosegue il comunicato – consente di risolvere calcolosi anche di grande volume del rene, senza la necessità di tagli chirurgici, le tecniche vanno sotto gli acronimi Pcnl, miniPerc, Rirs ed Ecirs che stanno per percutaneous nephrolitotripsy, mini percutaneous nephrolitotripsy, retrograde intrarenal surgery ed endoscopic combined intrarenal surgery).
CALCOLOSI, GLI EFFETTI DELL'INNOVAZIONE
Il caso più eclatante trattato riguarda un uomo, affetto da calcolosi a stampo coralliforme completa del rene destro, già operato in precedenza al rene sinistro per la stessa patologia. Per il precedente intervento era stato necessario praticare un taglio lombare di circa 25 cm e un ricovero lungo e travagliato, mentre il recente intervento è stato effettuato attraverso un singolo foro di circa 8 millimetri, con risoluzione completa e rapida della calcolosi». «Il paziente, con un vissuto per storia di calcolosi recidivante – riporta il comunicato – ha assistito assisteva incredulo alla rimozione di mezzo barattolo di calcoli senza tagli dolorosi, con una degenza brevissima, l'indomani era in piedi, senza significative perdite di sangue, e senza dolori». «Questa tecnica che ad oggi solo un ristretto numero di urologi esegue abitualmente – afferma il direttore generale Achille Gentile – unitamente all'acquisto prossimo delle più moderne tecnologie laser e strumentali, rappresenta uno dei punti di forza della nostra struttura ospedaliera e consentirà finalmente all'utenza di risolvere ogni tipo di calcolosi delle vie urinarie in casa, senza dover affrontare i tristemente noti viaggi della speranza, fungendo da polo attrattivo per pazienti di altre provincie e regioni». Fonte: Corriere della Calabria Potrebbe interessare anche: Oftalmologia a Trebisacce, un'eccellenza sanitaria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.