18 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
18 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
17 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
17 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
21 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
16 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
1 ora fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
15 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
22 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico

Calcio: Crotone-Palermo si gioca a Pescara

1 minuti di lettura

Il 18 settembre non si giocherà a Crotone ma a Pescara la partita tra la squadra calabrese ed il Palermo. La notizia è ormai ufficiale in seguito anche alle ultime novità emerse per quanto riguarda i lavori di realizzazione dello stadio Ezio Scida. Una serie di prescrizioni da parte del Coni relative al progetto di adeguamento dello Scida costringono a rinviare la prima partita casalinga che era prevista il 18 settembre con il Palermo. Si tratta "di integrazioni progettuali che in sede di valutazione del progetto dell'impianto, hanno rilevato problematiche tecniche. Alcune prescrizioni insistono su parti dell'impianto non rientranti nel progetto di ampliamento in atto, come ad esempio il settore della tribuna scoperta o le aree esterne alla curva nord, e già regolarmente utilizzate nelle precedenti stagioni sportive".

(fonte ansa.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.