5 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
5 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
4 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
7 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
7 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
6 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
4 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
8 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
6 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
3 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Calcio: Crotone-Palermo si gioca a Pescara

1 minuti di lettura

Il 18 settembre non si giocherà a Crotone ma a Pescara la partita tra la squadra calabrese ed il Palermo. La notizia è ormai ufficiale in seguito anche alle ultime novità emerse per quanto riguarda i lavori di realizzazione dello stadio Ezio Scida. Una serie di prescrizioni da parte del Coni relative al progetto di adeguamento dello Scida costringono a rinviare la prima partita casalinga che era prevista il 18 settembre con il Palermo. Si tratta "di integrazioni progettuali che in sede di valutazione del progetto dell'impianto, hanno rilevato problematiche tecniche. Alcune prescrizioni insistono su parti dell'impianto non rientranti nel progetto di ampliamento in atto, come ad esempio il settore della tribuna scoperta o le aree esterne alla curva nord, e già regolarmente utilizzate nelle precedenti stagioni sportive".

(fonte ansa.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.