2 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
16 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
14 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
15 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
1 ora fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
3 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
1 ora fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
32 minuti fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
2 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu

Calabria, la Giunta nomina Francesco Bevere nuovo direttore generale della sanità

1 minuti di lettura

Dal 2014 ha ricoperto l’incarico di direttore generale dell’Agenzia nazionale dei servizi sanitari regionali

Nella seduta odierna, la Giunta regionale della Calabria presieduta da Jole santelli, ha nominato Francesco Bevere nuovo direttore generale del Dipartimento tutela della salute, politiche sociali e integrazione socio sanitaria. Francesco Bevere, laureato in medicina e chirurgia, ha conseguito la specializzazione in Igiene e medicina preventiva con indirizzo “Igiene ed organizzazione dei servizi ospedalieri” presso l’Università degli Studi di Ancona. Ha ottenuto il diploma COR.GE.SAN (Master in gestione manageriale in sanità) presso l’Università Luigi Bocconi di Milano. Dal 2014 ha ricoperto l’incarico di direttore generale dell’Agenzia nazionale dei servizi sanitari regionali (Agenas). E' stato  anche direttore generale della programmazione sanitaria del Ministero della salute dal 2010 al 2014. Ha frequentato con massimo profitto il corso di formazione per direttori generali delle aziende sanitarie presso la scuola superiore della pubblica amministrazione. Il suo percorso professionale ha inizio nel 1983, quando viene chiamato a ricoprire la carica di coordinatore sanitario della direzione tecnico-sanitaria presso il Ministero di Grazia e giustizia, Casa circondariale femminile di Rebibbia -Roma, ruolo che manterrà fino al 2003. Contemporaneamente è vice direttore sanitario dell'Istituto per lo studio e la cura dei tumori al Regina Elena di Roma (1989 - 996), vice direttore in comando dell'Azienda ospedaliera San Camillo di Roma (1992 -1993) e direttore sanitario dell'ospedale classificato Regina Apostolorum di Albano Laziale (1994 - 2003). Nel 2003 viene nominato direttore sanitario dell'azienda ospedaliera universitaria di Roma Sant'Andrea e direttore generale dell'Azienda ospedaliera Complesso ospedaliero San Giovanni. Successivamente diventa direttore generale della Fondazione Istituto Mediterraneo di Ematologia (2007 - 2008) e direttore generale dell'Istituto nazionale tumori Regina Elena e dell'Istituto dermatologico San Gallicano - Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (2008 – 2010). E' autore di pubblicazioni e monografie sui temi del management sanitario, della qualità, della sicurezza e dell’appropriatezza in sanità.
 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.