22 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
15 minuti fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
23 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
16 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
18 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
19 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
21 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
21 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
Ieri:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
17 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»

La Calabria che vogliamo: “Bene tassa di soggiorno sospesa a Corigliano Rossano e +20% spiaggia nei lidi”

1 minuti di lettura

Giuseppe Nucera, presidente de ‘La Calabria che vogliamo’ si congratula con il sindaco Stasi per l'emanazione di una delibera a sostegno dell'economia del territorio

Con delibera approvata lo scorso 13 maggio, l'amministrazione comunale di Corigliano Rossano  ha dato atto d'indirizzo ai dirigenti comunali per predisporre interventi in materia di sostegno dell’economia del territorio volte a contrastare gli effetti delle criticità determinate dalla serrata dovuto all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Una delibera per la quale Giuseppe Nucera, presidente de ‘La Calabria che vogliamo’, si congratula con il sindaco Flavio Stasi e l’amministrazione tutta. “In sintesi, la delibera emanata dal Comune di Corigliano-Rossano riguarda la concessione di spazi occupazionali aggiuntivi per rispettare il distanziamento interpersonale, esenzioni per i centri storici con l’obbligo di provvedere al decoro, sburocratizzazione e riduzione dei tempi di rilascio delle autorizzazioni ad utilizzare aree pubbliche per rispettare le distanze e la sospensione della tassa di soggiorno. In un momento storico particolarmente delicato come quello che stiamo vivendo, serve coraggio nelle scelte e offrire sostegno concreto a imprese e cittadini. Il comune di Corigliano-Rossano ha dato il buon esempio, con una serie di interventi utili per affrontare le difficoltà. In particolare - sottolinea Nucera - la sospensione della tassa di soggiorno e l’estensione del 20% per le superfici concesse sono misure importanti per riorganizzare il settore del turismo e offrirgli un sostegno concreto. ‘La Calabria che vogliamo’ già nelle scorse settimane aveva stimolato, attraverso una lettera aperta inviata a tutte le istituzioni, la necessità di mettere in campo una serie di iniziative per aiutare imprese e cittadini. Da Corigliano-Rossano è arrivato un impulso propositivo che mi auguro e auspico possa essere raccolto dalla quasi totalità dei comuni presenti sul territorio calabrese. L’estate 2020 sarà complicata e in salita, ma non dobbiamo disperarci più del dovuto. La Calabria ha infinite risorse e tutte le potenzialità per attirare turisti dal resto d’Italia, considerato che si va verso un turismo di prossimità. E’ fondamentale però - conclude l’ex presidente di Confindustria Rc - che si operi in fretta e con determinazione, altrimenti tutti gli operatori del settore turistico e alberghiero si troveranno sconfitti in partenza in questa fase di transizione e convivenza con il Covid-19 ”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.