4 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
22 minuti fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
47 minuti fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
3 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
16 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
4 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
1 ora fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
1 ora fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
5 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
5 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»

Caffè Aiello Corigliano, preso lo schiacciatore Mariano

1 minuti di lettura
  E’ lo schiacciatore bergamasco Romolo Mariano il secondo innesto operato dalla Caffè Aiello Corigliano in vista della prossima stagione in Serie A2. Dopo l’opposto brasiliano Banderò, arriva dunque un “posto quattro” come primo tassello del nuovo reparto di banda affidato a coach Daniele Ricci. Classe ’91, Mariano ha giocato nelle ultime due stagioni nella Serie A svizzera con la maglia della En Gas&Oil Lugano, stesso team dal quale è stato prelevato il nuovo opposto della Caffè Aiello citato in precedenza. Alto 190 cm, cresciuto pallavolisticamente nella Olimpia Pallavolo, in Serie B1 – dove il nuovo schiacciatore rossonero ha disputato 5 stagioni, con una breve parentesi a Cantù – Mariano ha poi fatto il salto nella massima categoria elvetica nell’estate del 2012, restando per due stagioni in forza al Lugano e mettendosi in evidenza nel proprio ruolo. «Arrivo a Corigliano con lo stimolo di migliorarmi sempre più – sono le prime parole da neo rossonero dell’atleta bergamasco – e di contribuire, con le mie prestazioni, al raggiungimento dei massimi risultati che la società si pone. Spero in una stagione positiva, che possa regalarci soddisfazioni. Coach Ricci? Ho sempre sentito parlare di lui, ho seguito direttamente le ultime stagioni in cui ha fatto bene. Penso che poter essere allenati da un tecnico della sua esperienza sia un vantaggio sia per il team che per ogni singolo giocatore che voglia migliorare». Battuta conclusiva riservata all’ambiente coriglianese e ai supporters legati alla Caffè Aiello: «So che a Corigliano c’è un pubblico esigente che vuol vedere giocare una bella pallavolo. A mio giudizio, avere un po’ di pressione addosso può diventare uno stimolo positivo ma – ha concluso Mariano – potrò esserne più sicuro quando mi ritroverò in determinate situazioni». Conoscendo il calore del pubblico rossonero, siamo sicuri che già alla prima di campionato il neo schiacciatore ex Lugano, al pari dei suoi compagni, sarà incitato e spronato dal gran tifo de “I Mille del Brillìa”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.