2 ore fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati
3 ore fa:A Tarsia cresce l'attesa per la rassegna "Chi stamu passanu"
4 ore fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
4 ore fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
40 minuti fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
5 ore fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
1 ora fa:Lorica Lake: in Sila oltre 100 appassionati per la gara di nuoto in acque libere
2 ore fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Ritardi nella pubblicazione del bando Fna dell'Asp: centinaia di famiglie in attesa di risposte
10 minuti fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"

Caffè Aiello Corigliano, dopo una settimana e mezza di lavoro, parlano coach Ricci e il preparatore Trombino

1 minuti di lettura
Trascorsi i primi dieci giorni di allenamento, tutto procede per il verso giusto in casa Caffè Aiello Corigliano. La squadra - da lunedì al completo per effetto dell’arrivo dell’australiano Walker – sta seguendo il programma stilato dallo staff tecnico e, com’è normale che sia in questa fase della stagione, sta riservando grande attenzione alla parte atletica, pur senza trascurare la fase dedicata alla tecnica, che coach Ricci sta praticamente curando sin dalla prima seduta di allenamento al Pala Corigliano. Da lunedì prossimo, tuttavia, come preannuncia lo stesso preparatore atletico rossonero, Elmiro Trombino, «entreremo in una fase del lavoro fisico molto più dura e impegnativa, attraverseremo un paio di settimane in cui i carichi di lavoro aumenteranno, salvo poi tornare su livelli più consoni all’inizio della stagione agonistica. I ragazzi, comunque, stanno rispondendo bene. Oggi, diversamente dal passato, c’è una cultura sportiva più diffusa e gli atleti raramente si presentano a fine agosto del tutto fuori forma. Questo aiuta ovviamente lo staff tecnico a preparare i giocatori nel modo migliore in ottica campionato». Pacatamente soddisfatto anche coach Daniele Ricci, che in questa fase sta «valutando con attenzione le forze a disposizione nel roster», come afferma lui stesso, per cercare di capire «quanto siamo bravi e potenzialmente validi per il torneo di Serie A2». Ci va cauto, coach Ricci. Ma del resto è giusto che sia così in una fase dell’anno sportivo in cui è facile lanciarsi in proclami e aspettative rosee molto aleatorie. «Senz’altro abbiamo un gruppo valido fatto di giovani che hanno voglia di mettersi in evidenza, atleti che vogliono farsi conoscere nel nostro campionato e gente che s’è posto come obiettivo il riscatto anche personale, dopo qualche delusione in più. Per cui le premesse ci sono e stiamo lavorando con grande determinazione e impegno». L’obiettivo a breve termine, dunque, è senz’altro quello di mantenere costanti grinta e concentrazione, salvo poi cominciare a vedere qualcosa anche in campo quando inizieranno le gare amichevoli previste prima del torneo di Serie A2.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.