12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
10 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
10 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
14 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
9 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
11 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
13 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
13 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Caffè Aiello, Coach Giuliani e i "consigli" al Corigliano

2 minuti di lettura

Ha appena trionfato nella finale Scudetto con la sua Lube Macerata, ricucendosi in petto quel tricolore che, negli ultimi anni, gli ha sorriso ben tre volte. Coach Alberto Giuliani è un vincente, uno che punta l’obiettivo e lo raggiunge (la sua carriera parla chiaro), ma il tecnico originario di San Severino Marche è anche uno che “non dimentica” e, mentre si gode il meritato periodo di vacanza – in attesa di rituffarsi nel mercato e, poi, ancora nel campionato italiano e soprattutto nella Champions League – un pensiero lo rivolge come sempre agli amici di Corigliano e all’ambiente pallavolistico locale, dove tra il 2006 e il 2008 ha saputo regalare emozioni e soddisfazioni tali da legare il suo nome in maniera indissolubile con la storia pallavolistica locale. «Mi piace seguire le vicende sportive di un club al quale sono sempre legato affettivamente e di un popolo sportivo, quale quello coriglianese, che ha mostrato d’essere tra i più colorati, rumorosi ed educati d’Italia – afferma infatti coach Giuliani, in visita proprio nella città jonica in questo periodo ancora caratterizzato dai festeggiamenti per lo Scudetto vinto -. Le cose lo scorso anno non sono andate benissimo, ma ci sta che arrivino stagioni meno esaltanti di altre. Bisogna voltare pagina, lavorare seriamente e con fiducia. Corigliano è una città dove il “virus” della pallavolo s’è ormai già diffuso molto bene, per cui basterà riaccende l’entusiasmo e sono sicuro che il palazzetto dello sport tornerà quel posto caldo e stracolmo come lo è stato ai tempi in cui ho allenato io qui in Calabria». A tal proposito, a coach Giuliani abbiamo anche chiesto quale potrà essere, a suo giudizio, la ricetta giusta per ripartire nella nuova stagione 2014/15, che praticamente è alle porte. «Anzitutto serve un allenatore e, secondo me – ha affermato il tecnico campione d’Italia – ne serve uno esperto, uno che possa anche dare indicazioni alla società, qualora servano, su come muoversi e lavorare al meglio. Questo è un primo passo a mio giudizio importante per far sì che Corigliano torni là dove merita di stare. L’esperienza, oltretutto, serve anche in mezzo al campo – ha quindi aggiunto Giuliani – per cui direi che la soluzione di formare poi un organico che mescoli bene l’entusiasmo e l’ottimismo di giovani di valore con la saggezza e l’abitudine a dare una direzione al gruppo di atleti più esperti sia una strada assolutamente da seguire». Infine a coach Giuliani strappiamo anche una promessa: venire a Corigliano per seguire, dagli spalti, insieme ai tifosi, una gara della Caffè Aiello. «Mi farebbe molto piacere e proverò ad esserci. Impegni permettendo – chiude Giuliani - non potrebbe che farmi piacere venire al Pala Corigliano e assistere ad una gara dei rossoneri».

Per vedere il coach scudettato aggirarsi ancora in zona, comunque, non servirà aspettare la nuova stagione agonistica. Giuliani, assieme a coach Keky Cadeddu, tornerà infatti a Corigliano, già il prossimo luglio, visto che la Caffè Aiello sta organizzando un camp di pallavolo durante il quale si potranno seguire e visionare giovani talenti della zona.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.