16 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
13 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
14 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
14 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
13 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
16 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
55 minuti fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano TursiEletto nel 2021, il suo mandato sarebbe scaduto nel 2026. L’Amministrazione comunale: «Un uomo di
4 minuti fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
15 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
1 ora fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club

Bucita, risolta positivamente vertenza lavoratori

1 minuti di lettura
Si è conclusa nel migliore dei modi la vertenza dei lavoratori impiegati nell'impianto di riciclo rifiuti di contrada Bucita. Si è svolto oggi, in Regione, un incontro risolutivo. Alla presenza del vicesindaco di Rossano Aldo Zagarese, del consigliere comunale Teodoro Calabrò, dei rappresentanti regionali, del consigliere regionale Giuseppe Graziano, dei sindacati e dei vertici delle due aziende coinvolte. L’uscente ECOLOGIA OGGI e la subentrante ECRO Srl di Crotone. Anche il sindaco Stefano Mascaro non ha mancato di esprimere il proprio impegno di mediazione. Sebbene non potesse essere fisicamente presente per impegni istituzionali.
BUCITA, SCONGIURATO LICENZIAMENTO DELLE 18 UNITA' LAVORATIVE COINVOLTE
A tutte le 18 unità lavorative precedentemente impiegate è stato garantito  l'impegno di assunzione da parte dell'azienda appaltante. Che, ricordiamo, originariamente aveva deciso di licenziali. Per reintegrare alcuni lavoratori dimessisi quattro anni fa. I lavoratori hanno ringraziato l'impegno e l'intermediazione del primo cittadino rossanese e dei consiglieri comunali Calabrò e Zagarese. Nonché gli sforzi compiuti per la causa dal consigliere Graziano. Che ha preso a cuore questa, insieme alle tante altre problematiche locali, quali Enel, statale 106, ex Tribunale di Rossano, ecc. [gallery link="file" columns="4" ids="15261,39285,45453,35328"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.