7 minuti fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
3 ore fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
1 ora fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
2 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
3 ore fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
5 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
1 ora fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
4 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
5 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
37 minuti fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»

Bruno Bossio, attacco personale di Grillo ha superato limite

1 minuti di lettura

“Se c’è un male che in questo periodo sta contaminando la politica è proprio il non confrontarsi sulla politica”. Così Enza Bruno Bossio, deputata Pd. “Scontrarsi sui contenuti è doveroso e anche utile al confronto. Ma quando lo scontro elude i confini del moralmente corretto e invade la sfera personale significa che il limite è superato. La politica è anche sentimento, è umanità, è rispetto per tutti. anche per chi non la pensa come noi. In politica ci sono avversari e non nemici.

BRUNO BOSSIO: COLPEVOLI SOLO QUANDO CONDANNA PASSA IN GIUDICATO

L’attacco alla persona e agli affetti è sempre sintomatico di una mancanza di contenuti. Nonché di una propensione allo scontro inutile e pericolosa - aggiunge Bruno Bossio -. Un’ultima annotazione. Si è colpevoli solo quando la condanna è passata in giudicato. E questo caso riguarda, rispetto ai protagonisti di questa strumentale controversia, solo Beppe Grillo”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.