3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
4 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
16 minuti fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
46 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

Bolletino Covid-19: tre nuovi positivi in Calabria

1 minuti di lettura
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 85.241 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.167 (+3 rispetto a ieri), quelle negative sono 84.074. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: - Catanzaro: 15 in reparto; 1 in isolamento domiciliare; 168 guariti; 33 deceduti. - Cosenza: 1 in reparto; 3 in isolamento domiciliare; 430 guariti; 34 deceduti. - Reggio Calabria: 1 in reparto; 7 in isolamento domiciliare; 254 guariti; 19 deceduti. - Crotone: 112 guariti; 6 deceduti. - Vibo Valentia: 1 in reparto; 1 in isolamento domiciliare; 76 guariti; 5 deceduti. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. È stata esclusa definitivamente la positività del caso di Crotone comunicato il 18 giugno, pertanto i positivi di Crotone ritornano ad essere 118. Il positivo intercettato a Vibo Valentia e i due positivi intercettati a Reggio Calabria sono correlati con il focolaio di Palmi. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso. Il positivo intercettato a Vibo Valentia e i due positivi intercettati a Reggio Calabria sono correlati con il focolaio di Palmi. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso. Dall'ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 5692. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.