14 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
10 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
13 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
9 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali

A Bocchigliero ritorna la Festa dell'Unità

1 minuti di lettura
La Festa de l’Unità torna nelle piazze di Bocchigliero grazie all’impegno del locale circolo guidato da Concetta Forciniti e offre alla cittadinanza una tre giorni dedicata alle tradizioni locali, la cultura e alla musica. In mezzo, ovviamente, momenti di dibattito fra politica e buone pratiche per Bocchigliero e per il territorio. L'’apertura degli stand in piazza Arento è prevista per il giorno 16 agosto, quandodalle 15 in poi sarà possibile fare un tuffo nel passato attraverso la riproposizione degli antichi mestieri e la degustazione dei tipici prodotti locali. Alle 18,30 Ciccio Ratti dell’Agenzia MiCiLab intervista Loredana Donnici, autrice del libro “Oltre i confini”, mentre dalle 21,30 in poi musica live con i Mulicatina che apriranno il concerto delle Anime Ribelli. Il 17 agosto alle 20,30 la piazza sarà la sede di un dibattito politico organizzato dai gruppi di opposizione consiliare e a seguire si trasformerà in passerella per unasfilata di moda che vedrà un connubio fra abiti antichi e moderni. Gli stand e i momenti di incontro e di gusto andranno avanti per tutto il pomeriggio del 18 agosto fino alle 22, quando la chiusura dell’evento sarà affidata ai Nuju, affermata band dalle solide radici territoriali cui spetterà il compito di mattatori.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.