16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
25 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Il "Bibliomotocarro" a Rossano

1 minuti di lettura
L’Istituto Comprensivo N. 1 di Rossano, quale momento di didattica, di educazione alla lettura ma anche di valorizzazione del territorio, ed in particolare del Centro Storico di Rossano, ha organizzato per il giorno 22 maggio p. v. dalle ore 10 alle ore 12.30, un incontro con il maestro Antonio La Cava ed il suo “Bibliomotocarro”. La Cava, ex maestro di scuola che da oltre dieci anni si muove a bordo del suo Bibliomotocarro, dopo 42 anni trascorsi ad insegnare e una volta arrivato alla pensione, ha capito che poteva fare ancora qualcosa di molto importante per avvicinare i bambini alla lettura. Così, nel 2003, ha acquistato un'Ape usata e l'ha trasformata in una biblioteca itinerante che  può ospitare fino a 700 libri. Il Bibliomotocarro si rivolge soprattutto ai bambini delle scuole dell'infanzia, delle elementari e delle medie, con un età compresa tra i 3 e i 13 anni. Esso ha regalato e continua a regalare magia a molti bambini. La manifestazione, ideata dalle docenti del plesso di S. Domenico e patrocinata del Comune di Rossano, sarà condotta dalla prof.ssa Margherita Carignola. Ecco il programma: Ore 10 – arrivo del Bibliomotocarro in Piazza Steri e primo incontro con gli alunni di tutte le scuole primarie del Centro Storico Ore 11 – Sala Rossa di Palazzo S. Bernardino: Il maestro La Cava si racconta e videoproiezione di un suo progetto – Interventi degli alunni, delle autorità presenti e del dirigente scolastico – Chiusura della manifestazione da parte di un alunno di classe quinta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.