15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
32 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Bevacqua: incontro con il Commissario prefettizio di Corigliano Rossano

1 minuti di lettura
"Un incontro - più volte costretto a posticipare - per il quale ringrazio il Commissario Bagnato per la disponibilità mostrata". A dichiararlo è il consigliere regionale Domenico Bevacqua a margine del confronto tenutosi nel Palazzo comunale del Comune di Corigliano Rossano; alla presenza del sub Commissario dott.ssa Emanuela Greco. Ha riguardato tematiche attinenti alla gestione del processo di fusione in corso; nonché il l ruolo che la Regione può rivestire per agevolare e rafforzare l’iter. "Ho espresso da sempre la mia posizione favorevole alla fusione. E, adesso, in ragione anche del ruolo che rivesto, ho intenzione di seguire con estrema attenzione l’attuarsi del progetto. Nell’ampia e articolata discussione odierna, il Commissario ha, con piena onestà intellettuale, dimostrato di avere ben presente l’importanza della sfida che questa parte del territorio cosentino ha intrapreso. E, con la medesima franchezza, ha evidenziato la necessità di garantire quei servizi efficienti di cui i cittadini hanno diritto. Nonché la presenza congrua di personale qualificato; e ancora la definizione del sito sul quale costruire la nuova cittadella comunale. Da parte mia – prosegue Bevacqua – mi sono impegnato a sottoporre all’attenzione del Presidente Oliverio le problematiche emerse. Ben consapevole che la politica ha il dovere di dare seguito alla volontà di tanti cittadini che con forza e determinazione hanno deciso per la nascita del Comune unico. Intendo, pertanto, portare avanti quanto abbiamo approvato in Consiglio nella medesima seduta che ha visto il licenziamento della legge istitutiva.
BEVACQUA: LE ISTITUZIONI DEVONO AIUTARSI E SUPPORTARSI L'UN L'ALTRA
L’odg votato in quella sede impegna l’esecutivo regionale a valutare la possibilità, ricorrendo anche ai fondi POR 2014/2020, di dare avvio a una serie di attività di accompagnamento, fra le quali la messa a disposizione di risorse umane qualificate e un piano di aggiornamento del personale comunale, nonché ogni altra iniziativa idonea a consentire un processo di fusione armonico, adeguato allo sviluppo del territorio e alle esigenze delle comunità interessate”. “Se ognuno degli attori istituzionali in campo aiuterà e supporterà l’altro conclude Bevacqua – potremo consegnare alla nuova città un modello organizzativo efficace e pienamente funzionale alla scelta elettorale
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.