4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
42 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
12 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Befana a Rossano, continua raccolta giochi

1 minuti di lettura

Continua con successo la raccolta di giochi e libri nuovi ed usati che verranno consegnati dalla Befana. Un'iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale di Rossano. Fino a martedì 2 gennaio 2018 sarà possibile donare i giocattoli che non vengono usati più, portandoli presso le farmacie cittadine. Verranno consegnati ai bimbi sabato 6 gennaio alle ore 11 in Piazza Steri. Una bambola di pezza dai capelli di lana color fuxia, un papero giallo, la volante della polizia, un areoplanino. E ancora l'allegro chirurgo, il gioco di società che richiede polso fermo e precisione, un coniglietto bianco, un’intera collana di libri di fiabe. Sono solo alcuni dei giochi che sono stati inseriti all’interno dei sacchi di juta posizionati all’interno delle farmacie. Che l’Esecutivo Mascaro coglie l’occasione di ringraziare per la disponibilità e sensibilità mostrate.

BEFANA A ROSSANO, I PUNTI RACCOLTA

C’è chi ha voluto compiere il gesto di inserire il proprio gioco preferito nel sacco, di persona, salutandolo per l’ultima volta; chi, invece, ha delegato mamma e papà. Con la consapevolezza di fare una cosa buona. Di aiutare i bambini meno fortunati e, allo stesso tempo, di rispettare e salvaguardare l’ambiente. I punti raccolta, distribuiti su tutto il territorio comunale, dal centro storico allo scalo, passando per le periferie, sono le farmacie FARMAVET di Viale della REPUBBLICA, Luigi GALLINA di contrada AMICA, PAPPALARDO in Viale Margherita, Francesco FERRATI di via Nazionale, Carmine MASCARO a Piragineti,RIZZO CORALLO e FORCINITI su Corso GARIBALDI, NOTO su Viale S.Angelo e DI DONATO su Via TELESIO.

La Società ECOROSS, partner dell’evento, il 2 gennaio ritirerà dalle farmacie i sacchi contenitori; selezionerà i giocatoli per riconfezionarli e consegnarli alla BEFANA DELLA SOLIDARIETÀ E DELLA SOSTENIBILITÀ che li consegnerà ai bambini che si recheranno in Piazza STERI.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.