5 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
7 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
8 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
7 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
9 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
9 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
8 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
6 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
6 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
5 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio

Basta Vittime Sulla S.S. 106 lancia un appello ai candidati a sindaco di Rossano

1 minuti di lettura
di REDAZIONE "Basta Vittime Sulla S.S. 106" guarda con forte interesse alle elezioni amministrative che avranno luogo il 5 giugno a Rossano, pur essendo un'associazione apolitica e apartitica. Tuttavia l'interesse è dovuto - si legge nella nota stampa diffusa oggi, 28 maggio - alla "esistenza di un tavolo permanente istituito informalmente dall’Amministrazione Antoniotti che oggi ovviamente è sospeso per via delle elezioni ma che noi riteniamo particolarmente importante e, senza ombra di dubbio, da rilanciare, migliorare e potenziare. Per questa ragione l’Associazione  intende proporre a tutti i 7 candidati a sindaco la conferma del tavolo permanente e l’accettazione delle modifiche che intendiamo proporre al fine di rilanciarlo e migliorarlo: 1) l’istituzione del tavolo (che informalmente è già esistente), con una delibera congiunta dei comuni che ne fanno parte in modo da formalizzarne l’esistenza; 2) l’allargamento del tavolo che oggi prevede la presenza dei soli sindaci dei comuni del basso jonio cosentino anche ai capi gruppo di minoranza degli stessi 15 comuni coinvolti poiché riteniamo che i problemi afferenti alla S.S.106 siano di tutti (opposizioni comprese); 3) l’allargamento del tavolo anche alle Forze dell’ordine che con la loro esperienza possono dare un contributo importante e determinante; 4) l’allargamento del tavolo alle forze sindacali provinciali CGIL, CISL e UIL; 5) l’allargamento del tavolo all’arcidiocesi di Rossano-Cariati poiché riteniamo che il contributo dei cattolici è fondamentale per la fasi di analisi e proposte sulla “strada della morte”. Dopo questo appello pubblico rivolto ai 7 candidati si attende una adesione formale da ottenere rigorosamente via e-mail all’indirizzo info@bastavittime106.it entro giovedì 2 giugno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.