4 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
3 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
4 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
5 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
2 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
3 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
6 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
5 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
2 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese

Basta Vittime: Alessio e Giuseppe, 22 vittime sulla strada S.S.106 nel 2018

2 minuti di lettura

BASTA VITTIME S.S. 106 “Vorrei gridare il mio dolore io che come tanti lo conosco e che da mamma mi sanguina il cuore. Io che ad una festa gli facevo le foto. Perché il suo modo tranquillo, pacato e gentile…non è da tutti. Un ragazzo di altri tempi… Quante volte ci scherzavo e l’abbracciavo. Troppo dolore..troppo. Povera famiglia..io non me ne capacito”.  “Proteggi la tua famiglia da lassù Angelo bello. Dai tanta ma tanta forza alla tua splendida mamma e al tuo grandissimo papà. Persone speciali. Non ci posso credere: il prossimo anno al mare non ci sarai. Ti vedevo con la tua meravigliosa famiglia”.“Era un ragazzo d’oro veramente”. Sono solo alcuni dei tanti messaggi, insieme a quelli di sincero e profondo cordoglio, pubblicati sul Gruppo e sulla Pagina Fecebook dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” mentre, mai come questa volta, il maggior numero di messaggi pervenuti da cittadini in forma privata sono di protesta: “Strage di Stato, Calabria abbandonata!”, “Stato assassino!”, “Uno stato di m…a che non riesce ancora a darci una c…o di strada decente!”, “Alle prossime elezioni ricordiamoci di questo stato di m…a!”.

Alessio e Giuseppe hanno perso la vita per ragioni ancora al vaglio delle autorità competenti. Alessio ha peso la vita sul colpo mentre per Giuseppe a nulla sono serviti i soccorsi. L’Associazione è addolorata per due giovani di 18 e 19 anni che hanno perso la vita sulla famigerata e tristemente nota “strada della morte” ma anche per le loro Famiglie che da oggi non avranno più pace, per i loro parenti e per gli amici tutti. 22 vittime sulla S.S.106 nel 2018. Una vittima ogni 16 giorni. 7 vittime in provincia di Cosenza, 6 in provincia di Catanzaro. 6 vittime in provincia di Reggio Calabria e 3 vittima in provincia di Crotone. Questo è il bollettino di guerra sulla famigerata “strada della morte” nel 2018, un anno che si attesta di fatto peggiore del 2017 in materia di mortalità stradale e che vede ad oggi un incremento di 5 vittime rispetto allo scorso anno.

 L’Associazione intende ribadire e sottolineare che quanto avviene ormai da sempre sulla S.S.106 rappresenta la più grande Strage di Stato della storia della Repubblica italiana ed intende evidenziare, inoltre, che quanto accade purtroppo da sempre sulla “strada della morte” ha delle chiare ed evidenti responsabilità politiche: il silenzio e l’indifferenza dello Stato, della classe politica a Roma di ogni colore politico. Tutti, nessuno escluso, coloro i quali rivestono ruoli istituzionali, sono moralmente responsabili dell’olocausto sulla S.S.106. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” si stringe attorno alle Famiglie delle vittime, ai parenti ed agli amici tutti, a cui esprimiamo sentimenti di vicinanza e cordoglio. Noi non dimenticheremo queste vite spezzate sull’asfalto della “strada della morte”. Noi non resteremo indifferenti ed in silenzio davanti all’ennesima tragedia di una strada sempre più serial killer in Calabria ed in Italia. La “strada della morte”, non ci stancheremo mai di ripeterlo, rappresenta la più grande Strage di Stato della storia della Repubblica italiana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.