2 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
1 ora fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
17 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
16 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
3 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
2 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
3 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
1 ora fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
4 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
6 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»

Basso Jonio, sindaci uniti per i progetti Poic

1 minuti di lettura
BASSO JONIO I Sindaci del Basso Jonio ancora una volta uniti per il territorio. Grande fervore per il POIC, azione del progetto INTRAPRESA, gestito da FINCALABRA. I POIC (Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale) sono occasioni per la creazione di un sistema di azione che mira a sostenere ed incentivare l’occupazione e la nuova impresa nei territori comunali, in un’ottica di sviluppo e valorizzazione delle identità locali. Attraverso la diretta sinergia fra le Amministrazioni Comunali e Unità di Progetto costituite da personale di Fincalabra, il POIC riesce a raccogliere le necessità del territorio e, grazie ai progetti elaborati, offrire possibilità di risoluzioni innovative alle problematiche presenti. Il primo incontro dei Sindaci del Basso Jonio Cosentino, tenutosi già agli inizi dell’estate al fine di aderire alla Manifestazione d’interesse promossa da FINCALABRA, è stato promosso dal Delegato Confcommercio per il Basso Jonio Cosentino, dott. Domenico Nigro Imperiale. I Comuni aderenti del Basso Jonio Cosentino sono ben otto: Crosia è il Comune capofila. Seguito da Cariati, Terravecchia, Mandatoriccio, Calopezzati, Scala Coeli, Pietrapaola e Crucoli. L’ufficio del piano deliberato dal Comune di Crosia è composto dai seguenti referenti comunali: Cuceli Michele e Mariarosaria Abruscia (Crosia), Antonio Monteforte (Calopezzati), Umberto Madera (Pietrapaola), Cataldo Saverio Muraca (Terravecchia), Pasquale Marino (Cariati), Luigi Capalbo (Mandatoriccio), Eugenio Matalone (Scala Coeli). Giuseppe Amantea (Crucoli). Si è già tracciata una mappatura del territorio e sviluppato una progettualità che consenta un potenziamento del settore turistico. Salvaguardando e valorizzando le tradizioni locali. Il POIC potrà rappresentare una nuova linfa per questo territorio da anni ormai sempre più abbandonato. In virtù di tali esigenze di sinergie per il territorio, si è costituito il partenariato per il Basso Jonio, il quale fa appello alla Regione Calabria, richiedendo una particolare attenzione alle problematiche che caratterizzano questo pezzo di Calabria. Problematiche ataviche che da troppo tempo attendono una risoluzione. (fonte: La Provincia di Cosenza)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.