3 ore fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
2 ore fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
2 ore fa:Castrovillari, ferma da un anno e mezzo la centrifuga per cellule tumorali. Laghi: «Disservizio inaccettabile»
14 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
1 ora fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
1 ora fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
14 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
Adesso:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
15 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
25 minuti fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza

Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  – «È dimostrato: nella maggior parte dei casi non è la strada ad essere la causa di un sinistro stradale. Lo è, piuttosto, la cattiva condotta alla guida, lo è la distrazione, la velocità. Ecco perché bisogna continuare a fare prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto tra i giovani guidatori, sull’importanza del rispetto del codice della strada, formare utenti della strada consapevoli capaci di salvaguardare la vita propria e quella degli altri. Ecco perché anche quest’anno abbiamo inteso aderire alla manifestazione nazionale promossa dall’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDiCon), il 12esimo Convegno Nazionale Sicurezza stradale: Direzione obbligatoria, promuovendo la partecipazione di due scuole del territorio: l’Istituto d’Istruzione Superiore di Cariati con una delegazione di studenti delle terze e quarte dell’IPSSEOA e del Liceo Scientifico di Cariati e dell’Istituto Tecnico Economico di Crosia».  

È quanto dichiara il presidente provinciale Udicon Ferruccio Colamaria ringraziando la presidente nazionale Martina Donini, per l’importante opportunità di confronto e riflessione messa a disposizione delle comunità educanti e la dirigente scolastica Sara Giulia Aiello con Rossella Bonanno, referente di plesso IPSSEOA che si è occupata dell’organizzazione, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate.  

«Siamo convinti – aggiunge Colamaria – che iniziative come queste possano contribuire a rafforzare il senso civico e la responsabilità, educare alla prevenzione e stimolare corrette condotte non solo da parte del guidatore, ma anche del passeggero che può farsi sentinella e suggeritore di buone pratiche».

Accompagnati dai docenti Domenico Sassano, Marino Ravatti, Emanuela Ientile e Arianna Chiarelli, gli studenti hanno preso parte all’evento ospitato nella Sala Tirreno della Regione Lazio, in Piazza Oderico da Pordenone, a Roma e promosso proprio in concomitanza della giornata nazionale in memoria delle vittime della strada istituita nella terza domenica del mese di novembre. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.