Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
Il presidente Colamaria: «La maggior parte dei sinistri avviene per la cattiva condotta, non per la strada. Iniziative come queste contribuiscono a rafforzare il senso civico e la responsabilità»
CORIGLIANO-ROSSANO – «È dimostrato: nella maggior parte dei casi non è la strada ad essere la causa di un sinistro stradale. Lo è, piuttosto, la cattiva condotta alla guida, lo è la distrazione, la velocità. Ecco perché bisogna continuare a fare prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto tra i giovani guidatori, sull’importanza del rispetto del codice della strada, formare utenti della strada consapevoli capaci di salvaguardare la vita propria e quella degli altri. Ecco perché anche quest’anno abbiamo inteso aderire alla manifestazione nazionale promossa dall’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDiCon), il 12esimo Convegno Nazionale Sicurezza stradale: Direzione obbligatoria, promuovendo la partecipazione di due scuole del territorio: l’Istituto d’Istruzione Superiore di Cariati con una delegazione di studenti delle terze e quarte dell’IPSSEOA e del Liceo Scientifico di Cariati e dell’Istituto Tecnico Economico di Crosia».
È quanto dichiara il presidente provinciale Udicon Ferruccio Colamaria ringraziando la presidente nazionale Martina Donini, per l’importante opportunità di confronto e riflessione messa a disposizione delle comunità educanti e la dirigente scolastica Sara Giulia Aiello con Rossella Bonanno, referente di plesso IPSSEOA che si è occupata dell’organizzazione, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate.
«Siamo convinti – aggiunge Colamaria – che iniziative come queste possano contribuire a rafforzare il senso civico e la responsabilità, educare alla prevenzione e stimolare corrette condotte non solo da parte del guidatore, ma anche del passeggero che può farsi sentinella e suggeritore di buone pratiche».
Accompagnati dai docenti Domenico Sassano, Marino Ravatti, Emanuela Ientile e Arianna Chiarelli, gli studenti hanno preso parte all’evento ospitato nella Sala Tirreno della Regione Lazio, in Piazza Oderico da Pordenone, a Roma e promosso proprio in concomitanza della giornata nazionale in memoria delle vittime della strada istituita nella terza domenica del mese di novembre.