Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
Primi atti anche per il Porto di Corigliano-Rossano: è stato firmato con il sindaco Flavio Stasi l’atto per la realizzazione del mercato ittico, strategico per la filiera locale
GIOIA TAURO (RC) – Con decreto ministeriale n. 287 del 12 novembre 2025, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha nominato l’avvocato Paolo Piacenza nuovo Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, coronando un percorso già avviato dallo stesso con il ruolo di Commissario Straordinario ricoperto dal 31 luglio scorso.
La nomina arriva dopo mesi di intensa attività istituzionale che hanno visto Piacenza impegnato su alcuni dei dossier più rilevanti per lo sviluppo dei porti calabresi e per il rilancio strategico del Mediterraneo.
Tra i primi atti del nuovo Presidente spicca la partecipazione al Tavolo tecnico nazionale promosso dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso relativo alla creazione del nuovo polo per la produzione di acciaio a basso impatto ambientale. In quella sede Piacenza ha messo a disposizione tre ipotesi di aree portuali utili per l’insediamento del nuovo impianto siderurgico green.
Decisivo anche il Memorandum d’Intesa firmato nelle scorse settimane con il Viceministro Edoardo Rixi grazie al quale l’Autorità di Sistema ha ottenuto 70 milioni di euro per l’elettrificazione della Banchina di Levante e delle Banchine Ro-Ro del porto di Gioia Tauro, interventi precedentemente definanziati.
Sotto la guida di Piacenza l’Ente ha adottato il Bilancio di previsione 2026 e il Programma triennale delle opere pubbliche, strumenti fondamentali per sostenere i nuovi investimenti nei porti della circoscrizione.
Particolare attenzione è stata rivolta anche agli scali di Crotone e Corigliano-Rossano: a Crotone è stata concessa una nuova estensione demaniale alla Metal Carpenteria srl che produrrà un incremento occupazionale di 137 nuovi lavoratori; a Corigliano Rossano è stato firmato con il sindaco Flavio Stasi l’atto per la realizzazione del mercato ittico, strategico per la filiera locale.
Accogliendo la nomina, il nuovo Presidente ha espresso gratitudine verso il Ministro Salvini, il Viceministro Rixi e il Presidente della Regione Roberto Occhiuto, definendo il nuovo incarico «una grande sfida» e ribadendo la centralità dei porti calabresi nei traffici del Mediterraneo e come leve di sviluppo economico per i prossimi anni.
La carriera di Paolo Piacenza è caratterizzata da incarichi di alto profilo nel sistema portuale italiano: già Segretario Generale e Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, direttore della Direzione Governance Demaniale, amministratore unico di IRE S.p.A. e membro del NARS presso la Presidenza del Consiglio.
La sua formazione giuridica – laurea in giurisprudenza, specializzazione alla Bocconi, dottorato in diritto amministrativo – è stata accompagnata da una lunga esperienza in ambito di appalti pubblici, PPP e governance portuale.