2 ore fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
Adesso:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale
2 ore fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
3 ore fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
3 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
3 ore fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
4 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
1 ora fa:Trebisacce: partono i lavori di riqualificazione stradale e bitumazione
1 ora fa:Tutto pronto ad Altomonte per la Grande Festa del Pane: venerdì 14 l'accensione dei forni
30 minuti fa:Civita piange Costantino Bellusci, voce autentica della cultura arbëreshe

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si riunisce per l'Assemblea di inizio anno Pastorale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 22 novembre 2025, a partire dalle ore 15:30, si terrà, nei locali della parrocchia di San Giovanni XXIII in Corigliano Rossano, area urbana di Corigliano, lAssemblea Diocesana di inizio anno Pastorale.

Lappuntamento ruota attorno al tema Chiamati a diventare lievito di pace e di speranza” e si inserisce nel percorso del Cammino Sinodale della Chiesa Italiana che negli ultimi quattro anni, sulla scia delle intuizioni di Papa Francesco, ci ha condotti ad operare insieme nella costruzione di una Chiesa più sinodale e più missionaria. 

Nel corso dellincontro sarà presentato anche il documento di sintesi approvato nellultima Assemblea Sinodale della Chiesa Italiana che sarà ancora sottoposto ai Vescovi italiani, riuniti a loro volta in Assemblea ad Assisi, dal 17 al 20 novembre 2025.

AllAssemblea Diocesana, presieduta da S. E. lArcivescovo Mons. Maurizio Aloise, interverrà Don Francesco Zaccaria, direttore dellIstituto di Pastorale Pugliese e membro del Comitato per il Sinodo in Italia, al quale è stato affidato il compito di fare memoria del percorso fatto e indicare le modalità e gli strumenti per tradurre, in percorsi significativi e scelte concrete per la nostra diocesi, le tre fasi del cammino, da quella dellascolto, a quella sapienziale e a quella profetica. 

Ad ogni membro delle comunità diocesane spetterà il compito di continuare a plasmare la Chiesa di Rossano Cariati nel futuro, affidando allintelligenza e alle mani operose di sacerdoti, religiosi e religiose, come anche di ogni ufficio, gruppo o forma di aggregazione laicale, la massa del mondo per partecipare attivamente a quel sogno di Chiesa che vuole fermentare, con lievito di pace e di speranza, la chiesa e le nostre società di domani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.