16 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
15 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
15 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
14 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
Adesso:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
16 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Spesso si parla di Schiavonea solo per episodi spiacevoli, per risse o comportamenti poco edificanti. E certamente è giusto continuare a raccontare e a monitorare quelle situazioni di degrado e di delinquenza che coinvolgono, purtroppo, anche molti stranieri. Fa parte del dovere di chi osserva e scrive dire la verità, anche quando è scomoda.

Ma sarebbe ingiusto fermarsi solo a quella parte di realtà. Perché a Schiavonea c’è anche tanta gente perbene, che lavora onestamente e che si impegna, ogni giorno, per rendere più umano e accogliente il volto del quartiere.

Ci sono uomini e donne che, senza clamore, dedicano tempo ed energie al volontariato. In collaborazione con la chiesa di Schiavonea, da lunedì a sabato, ogni sera viene aperta la mensa solidale dove circa sessanta persone — in gran parte lavoratori stranieri, ma anche residenti in difficoltà — trovano un pasto caldo, serenità e rispetto.

Ecco la vera forza di una comunità: quella che, pur tra mille problemi, riesce a non voltarsi dall’altra parte. Quella che, con piccoli gesti, aiuta chi è più sfortunato a vivere in modo più civile, più decoroso, più umano.

Questa è l’altra faccia di Schiavonea. Quella che non fa rumore, ma che costruisce ogni giorno un senso di appartenenza e solidarietà. E anche questa, forse più di ogni altra, merita di essere raccontata.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.