1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
53 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
15 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
33 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
14 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
13 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia

Life for Gaza: il cammino di solidarietà approda sul lungomare di Mirto

1 minuti di lettura

CROSIA -  Dopo le tappe di Corigliano Rossano e di Cropalati, il percorso di solidarietà promosso dal Coordinamento Solidale Alto Ionio Palestina Libera approda a Mirto Crosia mercoledì 20 agosto alle ore 20:30 sul lungomare cittadino presso il chiosco "Mediterraneo Libero"

L'iniziativa "Life for Gaza", fortemente voluta e organizzata dal Comitato Solidale Ionio Palestina Libera e patrocinata dal Comune di Crosia e sostenuta dalla media partnership di L'ArteCheMiPiace, 
intende mantenere viva l'attenzione sulla drammatica situazione della popolazione palestinese ribadendo l'impegno civile delle comunità locali nel segno della giustizia, della pace e dei diritti umani.

Il programma della serata prevede: Introduzione di Giovanni Spedicati. Saluti istituzionali del Sindaco di Crosia, Maria Teresa Aiello Presentazione del libro "Palestina Diario di Guerra" di Umberto Romano, in dialogo con Giusy Stasi. Intervento di Loredana Muraca (Coordinamento Solidale Alto Jonio Palestina Libera). Testimonianza di Vincenzo Fullone. Letture a più voci a cura di cittadini, studenti e attivisti del territorio: Luigina Diletto, Gianfranco De Luca, Giacomo Lauricella, Oriana Falbo, Lucia Iozzolino, Franco Nigro, Greta Muraca, Stefania Pellegrino, Salvatore Mazzei.

A seguire, presso il chiosco "Mediterraneo Libero", si terrà un momento conviviale con degustazioni di piatti palestinesi e calabresi, per favorire l'incontro e il dialogo tra culture. Il Coordinamento Solidale Alto Ionio Palestina Libera invita la cittadinanza a partecipare numerosa, per dare continuità a un cammino che unisce territori e comunità diverse in un comune impegno di solidarietà verso il popolo palestinese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.