3 ore fa: Anffas Co-Ro presente all’incontro promosso dalla Ministra Alessandra Locatelli in Regione
2 ore fa:Operativa postazione estiva del 118 a Schiavonea, Straface: «Occhiuto dà forma a una sanità pubblica moderna»
3 ore fa:Stabilizzazione Tis, Rapani: «Approvato l'emendamento, fondi direttamente alla Regione»
1 ora fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
4 ore fa:Parco giochi perennemente vandalizzato. Ora dobbiamo decidere: vincono loro o vince la civiltà?
18 minuti fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
18 minuti fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
1 ora fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
48 minuti fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
2 ore fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»

Morte bracciante rumena: il Comune si occuperà dei funerali e della tumulazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –  La tragica vicenda della bracciante agricola rumena, deceduta in estrema povertà e solitudine, ha scosso la comunità, innescando una straordinaria catena di solidarietà. È giunta la notizia, infatti, che il Comune si farà carico di tutte le spese per le esequie e la tumulazione della donna, garantendole un addio dignitoso.

La vicenda era emersa nel primo pomeriggio di oggi con drammatica evidenza. A farsi portavoce di questa dolorosa realtà era stata Carmen Florea, mediatrice culturale e rappresentante della comunità rumena della Sibaritide. Il suo appello iniziale aveva trovato una disponibilità parziale da parte del Comune per la sola tumulazione gratuita, con un rimpallo di responsabilità per le spese funerarie.

Tuttavia, la pubblicazione della notizia sul nostro giornale ha innescato una straordinaria mobilitazione cittadina. La risposta non si è fatta attendere: la prima a farsi avanti è stata l'associazione Vincenzino Filippelli, con il portavoce Ranieri Filippelli, prontissima a coprire il "costo della dignità" dei funerali. A ruota, si sono uniti la CGIL, l'arciconfraternita di Maria Santissima Addolorata di Rossano centro storico e numerosi cittadini in forma spontanea, persino da Longobucco, tutti desiderosi di contribuire alle spese.

Alla fine, la decisiva svolta è arrivata direttamente dall'Amministrazione comunale. L'assessore ai Servizi Sociali, Marinella Grillo, dopo aver completato tutte le necessarie verifiche burocratiche e procedurali – come da lei sottolineato, «un comune deve adempiere ad alcuni passaggi burocratici nel solco della solidarietà» – ha confermato che il Comune coprirà integralmente tutti i costi del funerale, delle esequie e della tumulazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.