2 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
2 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
1 ora fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
47 minuti fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
3 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
17 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
4 ore fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»

Morte bracciante rumena: il Comune si occuperà dei funerali e della tumulazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –  La tragica vicenda della bracciante agricola rumena, deceduta in estrema povertà e solitudine, ha scosso la comunità, innescando una straordinaria catena di solidarietà. È giunta la notizia, infatti, che il Comune si farà carico di tutte le spese per le esequie e la tumulazione della donna, garantendole un addio dignitoso.

La vicenda era emersa nel primo pomeriggio di oggi con drammatica evidenza. A farsi portavoce di questa dolorosa realtà era stata Carmen Florea, mediatrice culturale e rappresentante della comunità rumena della Sibaritide. Il suo appello iniziale aveva trovato una disponibilità parziale da parte del Comune per la sola tumulazione gratuita, con un rimpallo di responsabilità per le spese funerarie.

Tuttavia, la pubblicazione della notizia sul nostro giornale ha innescato una straordinaria mobilitazione cittadina. La risposta non si è fatta attendere: la prima a farsi avanti è stata l'associazione Vincenzino Filippelli, con il portavoce Ranieri Filippelli, prontissima a coprire il "costo della dignità" dei funerali. A ruota, si sono uniti la CGIL, l'arciconfraternita di Maria Santissima Addolorata di Rossano centro storico e numerosi cittadini in forma spontanea, persino da Longobucco, tutti desiderosi di contribuire alle spese.

Alla fine, la decisiva svolta è arrivata direttamente dall'Amministrazione comunale. L'assessore ai Servizi Sociali, Marinella Grillo, dopo aver completato tutte le necessarie verifiche burocratiche e procedurali – come da lei sottolineato, «un comune deve adempiere ad alcuni passaggi burocratici nel solco della solidarietà» – ha confermato che il Comune coprirà integralmente tutti i costi del funerale, delle esequie e della tumulazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.