2 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
15 minuti fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
45 minuti fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
1 ora fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
2 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
4 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
1 ora fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
5 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini

Corigliano-Rossano, parte la raccolta firme per l'abolizione dell'obbligo vaccinale pediatrico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A partire dal 15 marzo 2025, i cittadini di Corigliano-Rossano e dei comuni limitrofi avranno la possibilità di firmare per richiedere l'abrogazione dell'obbligo vaccinale pediatrico, imposto dalla legge Lorenzin.

L'iniziativa, promossa da un gruppo apartitico, si basa sul principio della libertà di scelta individuale e sulla tutela dei diritti dei genitori, considerati i primi responsabili della salute dei propri figli.

La raccolta firme, che si concluderà il 15 giugno 2025, offre due modalità di adesione: la Firma online, attraverso il sito web dedicato permiofiglioscelgoio.it, accessibile tramite SPID, CIE o CNS; la Firma cartacea, presso l'ufficio comunale preposto.

Per chi sceglie la modalità online, è importante sapere che sono richieste tre firme, corrispondenti ai tre quesiti referendari.

Sul territorio di Corigliano-Rossano, sono già attivi volontari che forniscono supporto e informazioni sull'iniziativa, il cui avviso è stato pubblicato sull'albo pretorio del comune con il numero 1735 del 20 marzo 2025.

L'iniziativa ha suscitato un acceso dibattito nella comunità, con sostenitori che rivendicano il diritto dei genitori di prendere decisioni informate sulla salute dei propri figli e oppositori che sottolineano l'importanza della vaccinazione per la protezione della salute pubblica

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.