7 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
12 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
13 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
8 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
4 ore fa:Scala Coeli ricorda il suo "Cabrini" con il Quarto Memorial Guerino Paletta
10 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
9 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
5 ore fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
11 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
6 ore fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"

Corigliano-Rossano, parte la raccolta firme per l'abolizione dell'obbligo vaccinale pediatrico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - A partire dal 15 marzo 2025, i cittadini di Corigliano-Rossano e dei comuni limitrofi avranno la possibilità di firmare per richiedere l'abrogazione dell'obbligo vaccinale pediatrico, imposto dalla legge Lorenzin.

L'iniziativa, promossa da un gruppo apartitico, si basa sul principio della libertà di scelta individuale e sulla tutela dei diritti dei genitori, considerati i primi responsabili della salute dei propri figli.

La raccolta firme, che si concluderà il 15 giugno 2025, offre due modalità di adesione: la Firma online, attraverso il sito web dedicato permiofiglioscelgoio.it, accessibile tramite SPID, CIE o CNS; la Firma cartacea, presso l'ufficio comunale preposto.

Per chi sceglie la modalità online, è importante sapere che sono richieste tre firme, corrispondenti ai tre quesiti referendari.

Sul territorio di Corigliano-Rossano, sono già attivi volontari che forniscono supporto e informazioni sull'iniziativa, il cui avviso è stato pubblicato sull'albo pretorio del comune con il numero 1735 del 20 marzo 2025.

L'iniziativa ha suscitato un acceso dibattito nella comunità, con sostenitori che rivendicano il diritto dei genitori di prendere decisioni informate sulla salute dei propri figli e oppositori che sottolineano l'importanza della vaccinazione per la protezione della salute pubblica

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.