8 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
10 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
11 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
8 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
8 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
9 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
10 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover

Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Sono giorni tristi per il mondo. Papa Francesco ci lascia nel giorno del Lunedì dell'Angelo che per i cristiani è il giorno successivo alla Pasqua. Una settimana santa vissuta tra i fedeli a San Pietro, i detenuti del carcere di Roma, la benedizione Urbi et Orbi impartita con un filo di voce ai fedeli dalla loggia di San Pietro. Risuonano le parole dell'ultimo discorso. Il pensiero agli ultimi del mondo, alla pace, al disarmo, ai migranti». 

Inizia così la nota stampa della Cgil Cosenza.

«È stato un faro Papa Francesco. Dodici anni di pontificato trascorsi a ricordarci che nessuno si salva da solo, che la difesa dell'ambiente è un imperativo, che il lavoro va tutelato e i diritti dei lavoratori diventano fondamentali se si vuole raggiungere un'uguaglianza e una giustizia terrena». 

«Noi della CGIL lo abbiamo incontrato in un'udienza pubblica il 19 dicembre 2022. La prima volta da un papa per il nostro sindacato. 3000 iscritti insieme con il segretario generale Landini. Il Santo Padre sottolineò, in quella occasione, che il lavoro è un valore fondamentale, che non può essere svilito e sfruttato. Ci spronò a dare voce a chi non ha voce, a fare rumore, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, spesso costretti a condizioni di lavoro e a contratti precari e inadeguati».

«Continueremo con il massimo impegno a seguire le sue parole che fino all'ultimo ci hanno spinto a costruire un mondo che bandisca le guerre, che faccia della pace, del disarmo e della fratellanza. Ciao Francesco, faro di luce e pace in questo mondo malato!»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.