Trebisacce capitale della salute infantile: al via il progetto europeo "Baby Friendly"
Il borgo marinaro scelto come sede simbolica per l'avvio di un programma innovativo, promosso dalla Commissione Europea, per la cura e il benessere dei bambini nei primi 1000 giorni di vita

TREBISACCE - Il borgo marinaro dell'Alto Jonio si conferma città all'avanguardia nella promozione del benessere infantile, ospitando il meeting ufficiale di avvio del programma europeo "Baby Friendly Community & Health Services". L'evento, tenutosi il 26 marzo presso la suggestiva Masseria Torre di Albidona, ha segnato l'inizio di un percorso virtuoso riconosciuto dalla Commissione Europea come "Buona Pratica" per la salute nei primi 1000 giorni di vita.
L'iniziativa si inserisce nella Joint Action "JA PreventNCD – WP6", finanziata dalla Commissione Europea e coordinata in Italia dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con il Direttorato alla Salute norvegese. La scelta di Trebisacce come sede simbolica per l'avvio del programma sottolinea l'impegno della città e della Regione Calabria nel rafforzare i servizi territoriali dedicati all'infanzia.
Il meeting ha visto la partecipazione di figure chiave del settore sanitario e sociale ed è stato aperto dal Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo. A seguire sono intervenuti l'assessore Domenica De Marco, la responsabile dell'Area Socio-Culturale Carmela Vitale, i rappresentanti dell'ISS, del Dipartimento Salute e Welfare della Regione Calabria, della Terza Commissione Sanità, dell'Asp di Cosenza e del Dipartimento Materno-Infantile.
Nel corso dell'incontro, i partecipanti hanno condiviso esperienze, strategie operative e strumenti utili per costruire una "Comunità Amica delle Bambine e dei Bambini", fondata sulla prossimità, sulla prevenzione e sul benessere dei più piccoli. Il pomeriggio è stato dedicato a un "World Café", un format di discussione partecipativa che ha favorito lo scambio di idee e la creazione di sinergie tra le diverse realtà coinvolte.
«Siamo orgogliosi che Trebisacce sia stata scelta come luogo simbolico per l'avvio di un percorso di così alto valore sociale e sanitario», ha dichiarato il Sindaco Mundo. «Questo riconoscimento premia il nostro impegno nel costruire una comunità accogliente e attenta alle esigenze dei più piccoli, dove la cura, la promozione della salute e il benessere condiviso sono al centro delle nostre politiche».
L'evento ha rappresentato un importante passo avanti nella creazione di una rete territoriale solida e collaborativa, capace di garantire ai bambini e alle loro famiglie un sostegno concreto e qualificato nei primi anni di vita, fondamentali per la loro crescita e il loro sviluppo.