4 ore fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
52 minuti fa:Paludi, il professore Perri e i suoi ex alunni si ritrovano dopo 50 anni
3 ore fa:Castrovillari pronta ad accogliere il III Trofeo di Judo città di Castrovillari
1 ora fa:La battaglia di Valentina: «Curarsi non può essere un lusso»
1 ora fa:Cosmetici killer, maxi sequestro della GdF nell'Alto Jonio cosentino | VIDEO
2 ore fa:Cariati festeggia il ritorno della Bandiera blu 2025
4 ore fa:Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante
2 ore fa:Da tutta Italia per l’assemblea annuale dell’associazione San Giorgio e i suoi comuni
3 ore fa:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino
22 minuti fa:La "Rivoluzione Demma" arriva fino alle Marche: ecco il Premio Rotondi 2025

Nasce il Centro di Ascolto e Ambulatorio della Speranza dell’Ufficio Diocesano Pastorale della Salute

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Diocesi, con il suo impegno verso il benessere fisico e spirituale delle persone, inaugura un Centro di Ascolto e un Ambulatorio Solidale, realizzati grazie all’Ufficio Diocesano della Salute.

Questo servizio si propone di rispondere ai bisogni sanitari delle persone più fragili, senza distinzione di etnia o religione, garantendo cure gratuite e un punto di ascolto per chi vive in condizione di marginalità.

Le sedi del Centro di Ascolto sono situate in Piazza Leonardo da Vinci, presso la Casa della Speranza, nella Parrocchia S. Maria ad Nives e nella Parrocchia S. Michele Arcangelo in Cariati. L’Ambulatorio Solidale, invece, è ospitato nei locali attigui alla chiesa di S. Anna dell’Ospedale di Corigliano.

 

I lavori saranno moderati dai dottori Gaetano Greco, Maria VizzaCarmela Guido. Alle ore 17:30 si partirà con i saluti istituzionali da parte sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi, di Antonello Graziano direttore generale dell’Asp di Cosenza e di Martino Rizzo direttore sanitario Asp Cosenza. Seguiranno gli interventi di don Gianni Filippelli cappellano ospedale di Rossano e don Agostino Stasi cappellano ospedale di Corigliano.

Alle 18:00 prima relazione su “Un modello possibile di ambulatorio solidale” con gli interventi dei dottori Vincenzo Cimellaro, Caterina Firorelli e di Graziella Catozza e dell’avvocato Nicolino Panedigrano dell’Ambulatorio Solidale “Prima gli ultimi” di Lamezia. Alle ore 18:15 relazione su “Ambulatorio della Speranza, perché è necessario” di Maria Pompea Bernardi direttrice spoke Corigliano Rossano. Alle ore 18:30 si parlerà del tema “Il Distretto: assistenza primaria e promozione della salute” con Maria Beatrice Felici direttore UOC cure primarie distretto jonio-nord. Alle ore 18:45 intervento su “Il valore aggiunto della solidarietà della nostra realtà sanitaria” di Agata Mollica Presidente Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Cosenza. Dopo lo spazio riservato alla discussione, concluderà i lavori l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.