1 ora fa:Pompieropoli fa tappa a Vaccarizzo
55 minuti fa:Azione, Graziano nominato Commissario della Segreteria Provinciale di Reggio Calabria
14 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
25 minuti fa:Co-Ro, l'Amministrazione Comunale esprime vivo compiacimento a Demma per il "Premio Rotondi"
2 ore fa:Al Polo Liceale di Trebisacce presentato il libro "Il problema gnoseologico in Agostino d’Ippona"
15 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
14 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
13 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
13 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
1 ora fa:L'opposizione chiede che Co-Ro aderisca alla rete dei Comuni Autism Friendly

All'Unical la tavola rotonda sul tema “Intelligenza Artificiale – Cybersecurity e Criminalità Economica”

1 minuti di lettura

RENDE - Mercoledì 2 aprile, con inizio alle ore 10:30, si terrà presso l’Aula Magna Beniamino Andreatta
dell’Università della Calabria di Rende, la tavola rotonda sul tema “Intelligenza Artificiale – Cybersecurity
e Criminalità Economica”.

L’evento, frutto della collaborazione tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza Catanzaro e
l’Ateneo calabrese, vedrà la partecipazione del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno On. Wanda
Ferro e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, nonché alcuni dei massimi esperti nazionali e internazionali della materia, quali i Proff. Gianluigi Greco e Georg Gottlob, rispettivamente Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, e Professore Ordinario di
Matematica e Informatica, dell’Università della Calabria.

Dopo i saluti istituzionali, sarà il Dott. Arcangelo Badolati, scrittore e giornalista della Gazzetta del Sud, a
moderare la discussione tra i partecipanti, i quali si confronteranno sulle opportunità di utilizzo dell’intelligenza
artificiale nell’ambito della sicurezza in genere e, in particolare, nel contrasto alla criminalità economica.

A partire dalle ore 10:30 sarà possibile fruire dell’evento in diretta streaming sul canale Youtube dell’UNICAL
al seguente link

Oppure mediante l’applicazione Microsoft Teams al seguente collegamento

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.