16 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
20 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania 2025, sarà allestito un seggio anche a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
14 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato
19 ore fa:Castrovillari pronta per il Pollicino Book Festival 2025: ecco il programma
13 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
18 ore fa:Commissariato di Polizia di Castrovillari, Fratelli d'Italia chiede il potenziamento dell'organico
17 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
21 ore fa:Gli studenti di Grafica e Comunicazione del "Palma Falcone Borsellino" in visita alla sede Rai di Cosenza
15 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s

I paesi arbëreshë sosterranno Brunori al Festival di Sanremo

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - I paesi arbëreshë sosterranno il cantautore cosentino al Festival di Sanremo. «Dopo il bel regalo che il cantautore e cantastorie Dario Brunori ha fatto al popolo arbëreshë d'Italia la scorsa estate nella Notte della Taranta in diretta su RAI Uno, interpretando la nostra canzone più bella, più nota e più "sentita" nelle nostre corde "Lule Lule", - fanno sapere in una nota - certamente e sicuramente lo voteremo in massa al festival di Sanremo, a cui il nostro conterraneo parteciperà».

La motivazione, dunque, è legata alla scelta di portare su quel prestigioso palco un pezzo di storia e di tradizione arbëreshë di cui la Calabria è ricca. L'invito, partito dalla Calabria, è rivolto anche alla F.A.A., la Federazione delle Associazioni Arbereshe d'Italia, a UNIARB, Unione Democratica Arbereshe e all'Unione dei Comuni Arbereshe, che sono più di 50 in 7 regioni italiane del centro sud.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.