11 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
16 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
12 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
14 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
13 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
12 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
13 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
11 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
14 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
15 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave

Rinnovo del Contratto nazionale, i metalmeccanici preparano lo sciopero a Catanzaro

1 minuti di lettura

CATANZARO - Anche in Calabria i lavoratori impegnati nelle imprese che applicano il Contratto Collettivo Nazionale Lavoro Industria metalmeccanica sciopereranno il 13 gennaio alle ore 10 davanti la sede di Confindustria a Catanzaro per rivendicare un contratto giusto e dignitoso.

Lo annunciano in una nota stampa congiunta il Segretario Generale Fiom Cgil, Umberto Calabrone, il Segretario Generale Fim Cisl, Ciro Bacci e il Segretario Generale Uilm Uil, Antonio Laurendi.
 
«Il confronto con Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del Ccnl ha portato ad una rottura la cui gravità e responsabilità è In carico alla nostra controparte. Non si tratta di una rottura dovuta a una distanza su uno o più punti di merito della trattativa contenuti nella piattaforma, piuttosto dal fatto che Federmeccanica e Assistal mettono in discussione l'impianto contrattuale e salariale sancito con il Ccnl del 2021 proponendo una contro piattaforma che non mette al centro gli interessi del settore e dei lavoratori» scrivono.

«A partire dal salario la proposta di Federmeccanica e Assistal, che respinge la nostra richiesta di aumento di 280 euro al liv. C3, non prevede nessun aumento certo del salario mettendo in discussione la clausola di salvaguardia. Le parti datoriali non hanno dato nessuna risposta positiva sulle ulteriori richieste di sperimentazione della riduzione dell'orario, del contrasto alla precarietà, del miglioramento delle norme su salute e sicurezza, sui cambi di appalto».

«Crediamo che la ripresa della trattativa con risultato positivo passi attraverso la massima riuscita delle iniziative di sciopero e per questo chiediamo a tutti i lavoratori metalmeccanici di scioperare giorno 13 gennaio e di scendere in piazza perché solo attraverso l'unione arriveremo al rinnovo del Contratto nazionale».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.