22 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
20 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
12 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
18 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
21 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
15 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
23 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

La Diocesi è pronta per la Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì 20 gennaio 2025 si celebra la settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani. L’ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso della Arcidiocesi di Rossano Cariati ha organizzato per le ore 18:30 nella Parrocchia della SS. Trinità nella area urbana di Rossano scalo, la preghiera ecumenica che sarà presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.

Saranno presenti il pastore Adelmo Pereira della Chiesa Cristiana Nuova Vita, il pastore Stefano Rugna della Chiesa Pentecostale di Bethel e padre Ivan Dobrotchi della Chiesa Ortodossa Romena, con i membri delle loro comunità. Il tema della Settimana si ispira al brano del Vangelo di Giovanni: "Credi tu questo?" (Giovanni 11,26). Il 2025 segna il 1700° anniversario del Primo Concilio Ecumenico di Nicea. Questa commemorazione offre un'occasione unica per riflettere e celebrare la fede comune dei cristiani, così come è stata espressa nel Credo formulato in quel Concilio. La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025 è un invito ad attingere a tale eredità comune e ad approfondire la fede che unisce tutti i cristiani.

Per l’occasione il Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani ha messo a disposizione, mediante un libretto che sarà consegnato alle singole parrocchie, i testi della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Le preghiere e le riflessioni sono state preparate dai fratelli e dalle sorelle della Comunità monastica di Bose. I sussidi preparati offrono uno spaccato della riflessione cristiana dell’epoca e per aiutare a situare le definizioni del Concilio di Nicea nel contesto in cui hanno avuto origine e dal quale sono state influenzate e l’augurio è che la preghiera possa realizzare spazi di unità e di carità fra i cristiani di diverse confessioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.