16 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
23 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
18 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
22 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
21 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

L'Associazione Matrangolo di Acquaformosa sulle pagine di “Le Monde”

1 minuti di lettura

ACQUAFORMOSA - Sabato 11 gennaio, sul sito del quotidiano francese “Le Monde” è apparso l'articolo dedicato all'azione svolta ormai da anni dall'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” in tema di migranti. «In Calabria, la migrazione nelle vene di Giovanni Manoccio” è il titolo che il giornale ha voluto dare all'articolo proprio per enfatizzare l'impegno e il lavoro che Manoccio continua a profondere in favore di chi chiede asilo. Il pezzo, firmato da Camille Buonanno, riaccende i riflettori sulla chiara e netta posizione di Manoccio nei confronti dei “centri di detenzione” costruiti dal Governo Meloni in Albania, diventati operativi nell'ottobre del 2024 e ancora vuoti».

«Questo caso - afferma il presidente Manoccio - è ormai diventato il paradosso europeo, tanto che le testate nazionali estere chiedono conto di quanto sta accadendo. Del resto - continua - sono diversi mesi che protestiamo contro questo modo scellerato di fare politica contro i migranti. Da noi ad Acquaformosa continuiamo ad accogliere la gente che chiede asilo e questo ci arricchisce. Un grazie speciale - conclude - va al prestigioso organo di informazione “Le Monde” per aver dedicato questo spazio al nostro piccolo grande mondo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.