13 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
15 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
16 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
14 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
1 ora fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
13 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
14 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
47 minuti fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
15 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
16 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»

Bocchigliero chiede a gran voce un'ambulanza medicalizzata h24

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO - Negli interventi di urgenza i minuti possono fare la differenza tra la vita e la morte e i paesi dell'entroterra calabrese troppo spesso sono lontani ore dagli ospedali, ed è proprio in questi contesti che si rende necessario, anzi vitale, un punto in cui ci sia a disposizione almeno un'ambulanza medicalizzata.

«La salute è "un bene" costituzionale complementare alla vita stessa. Vita e salute costituiscono un'endiadi indissolubile: ciò che rende effettivamente possibile godere di tutti gli altri diritti costituzionali. Il Movimento Diritto alla Salute di Bocchigliero grato al Presidente Roberto Occhiuto per l'impegno profuso nel volgere la Regione Calabria verso un nuovo volto, grato per la solidarietà ed il sostegno espresso nei confronti della cittadinanza di Bocchigliero, chiede a gran voce di dare il prima possibile concretezza alle problematiche sanitarie della comunità montana troppo lontana da un centro di primo intervento, nella fattispecie per ciò che concerne l'emergenza /urgenza, senza tralasciare il resto dei servizi socio sanitari».

Le preoccupazioni del Movimento Diritto alla Salute di Bocchigliero sono più che condivisibili, ma nel farle presenti a chi si occupa della salute pubblica, offrono anche delle soluzioni possibili che potrebbero mitigare il problema dell'assenza di servizi.     

«La comunità ha ospitato nel mese di Novembre in un convegno sanitario sulla prevenzione, la Dottoressa Jennifer Chimenti Piscanec persona a cui il Movimento si affida perché celere nelle risposte concrete ed effettive in interventi sanatori e riparativi  e secondo la quale la risposta più efficace sarebbe quella di un'ambulanza medicalizzata h24. Proposta già inoltrata ai dirigenti Asp che darebbe ampio respiro di sollievo alla comunità Bocchiglierese ed alle comunità circostanti». 

«La stessa ambulanza, secondo la Chimenti Piscanec, potrebbe consentire ai medici interessati e già disponibili, di effettuare periodicamente, visite specialistiche. A sostegno, la presenza del Primario  Dottor Luigi Marafioti. Un binomio perfetto dunque per dare efficienza e servizi ad un territorio troppo abbandonato in cui l'ansia e la paura ormai fanno da padrone!» concludono.
 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.