5 ore fa:L'Hospice di Cassano Jonio senza psicologo e assistente sociale
1 ora fa:Giustizia, anche Corigliano-Rossano avrà il suo Ufficio di Prossimità
4 ore fa:Valorizzazione della comunità arbëreshë: la Regione approva lo Statuto della Fondazione
3 ore fa:"A Mirror, uno spettacolo falso e non autorizzato" farà tappa a Corigliano-Rossano
45 minuti fa:Behind the Light: i ragazzi dell'IC di Mandatoriccio e Cariati riscoprono la magia del cinema
2 ore fa:"Il Berretto a Sonagli" di Luigi Pirandello in scena al Teatro Paolella
2 ore fa:Cosenza celebra il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
1 ora fa:Ricerca di lavoro, successo per il Talent Day Fipe a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania, cambia la sede elettorale di Co-Ro: ecco dove si voterà
15 minuti fa:Sistema Universitario Inclusivo e valorizzazione Made in Italy: Straface propone una legge

Un Capodanno all'insegna del sole e del cielo sereno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo una settimana fredda e perturbata che ci ha regalato un bianco natale, come non si vedeva da anni, il 2024 si conclude in compagnia dell’alta pressione e del bel tempo.

Condizioni ottimali quindi per godere dei festeggiamenti di Capodanno e nel dettaglio sulla Sibaritide la vigilia sarà all’insegna del sole e del cielo sereno, venti deboli variabili e mare quasi calmo; i valori termici risulteranno gradevoli di giorno e fino 15°C, più freddi di notte quando la colonnina di mercurio scenderà su valori tra 5 e 7°C.

Nella notte di Capodanno il cielo sereno favorirà la dispersione di calore e l’aria risulterà fredda e umida, ma ci penserà il concerto in piazza a Corigliano-Rossano a scaldare l’atmosfera.

Il 2025 si aprirà con una bella giornata di sole e cielo sereno, venti deboli e mare quasi calmo.

Le temperature saliranno di giorno e saranno gradevoli, condizioni ottimali per una bella passeggiata al mare o una ciaspolata sulla Sila o sul Pollino. Il bel tempo ci accompagnerà anche nei primi giorni dell’anno e qualche nube potrà arrivare solo dal 4 Gennaio quando i flussi si disporranno da ovest. Alta escursione termica tra giorno e notte.

A tutti i nostri lettori, auguri di buon anno da Paolo Bellantone.

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1