9 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
8 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
4 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
3 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco

Un Capodanno all'insegna del sole e del cielo sereno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo una settimana fredda e perturbata che ci ha regalato un bianco natale, come non si vedeva da anni, il 2024 si conclude in compagnia dell’alta pressione e del bel tempo.

Condizioni ottimali quindi per godere dei festeggiamenti di Capodanno e nel dettaglio sulla Sibaritide la vigilia sarà all’insegna del sole e del cielo sereno, venti deboli variabili e mare quasi calmo; i valori termici risulteranno gradevoli di giorno e fino 15°C, più freddi di notte quando la colonnina di mercurio scenderà su valori tra 5 e 7°C.

Nella notte di Capodanno il cielo sereno favorirà la dispersione di calore e l’aria risulterà fredda e umida, ma ci penserà il concerto in piazza a Corigliano-Rossano a scaldare l’atmosfera.

Il 2025 si aprirà con una bella giornata di sole e cielo sereno, venti deboli e mare quasi calmo.

Le temperature saliranno di giorno e saranno gradevoli, condizioni ottimali per una bella passeggiata al mare o una ciaspolata sulla Sila o sul Pollino. Il bel tempo ci accompagnerà anche nei primi giorni dell’anno e qualche nube potrà arrivare solo dal 4 Gennaio quando i flussi si disporranno da ovest. Alta escursione termica tra giorno e notte.

A tutti i nostri lettori, auguri di buon anno da Paolo Bellantone.

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1