13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Stamattina è arrivata la prima neve ad imbiancare la Sila Greca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  È arrivata la neve! Stamattina, come preannunciato nei giorni scorsi dal nostro meteorologo Paolo Bellantone (rileggi qui le previsioni meteo per Natale), la neve ha fatto il suo debutto sulle alture della Sila Greca, regalando un'incantevole spettacolo invernale. La candida coltre bianca ha raggiunto i 700 metri di quota, imbiancando i paesaggi mozzafiato di questa splendida area della Calabria.

Piana dei Venti e Piana Caruso si sono risvegliate in un'atmosfera da cartolina natalizia, avvolte da un silenzio ovattato e da un'atmosfera magica. Anche molti altri centri dell'entroterra silano si sono risvegliati sotto un manto di neve fresca, creando scenari di rara bellezza.

Oltre alla neve, un secco vento di tramontana ha iniziato a spirare da qualce ora, portando con sé un'ondata di freddo intenso. Questa combinazione tra neve e vento potrebbe abbassare ulteriormente le temperature, garantendo un Natale davvero speciale, con le case illuminate, i camini accesi e i fiocchi di neve a fare capolino dietro le finestre. Insomma, un quadro perfetto, capace di evocare le più autentiche atmosfere natalizie.

Questa prima nevicata si spera possa essere solo l'anticipo di un inverno ricco di opportunità per il turismo invernale per la Sila ma anche per il Pollino. Le previsioni meteo saranno fondamentali per seguire l'evoluzione di questo evento e per godersi al meglio le meraviglie che la natura ci offre. Noi vi forniremo altre previsioni e aggiornamenti nelle prossime ore!

la foto in copertina è di Luigi Arcovio

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.