5 ore fa:Monsignor Aloise farà visita al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I
3 ore fa:L'Hospice di Cassano Jonio senza psicologo e assistente sociale
29 minuti fa:"Il Berretto a Sonagli" di Luigi Pirandello in scena al Teatro Paolella
4 ore fa:Turista inglese disperso nella Sila Grande: soccorso dai Vigili del Fuoco
59 minuti fa:Cosenza celebra il 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
1 ora fa:Elezioni Presidenziali Romania, cambia la sede elettorale di Co-Ro: ecco dove si voterà
4 ore fa:Anche in Calabria torna il morbillo: diversi i casi nell'Asp di Cosenza
2 ore fa:Valorizzazione della comunità arbëreshë: la Regione approva lo Statuto della Fondazione
1 ora fa:"A Mirror, uno spettacolo falso e non autorizzato" farà tappa a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Coldiretti Calabria, il mercato di Campagna Amica è sempre più esperienza per i turisti

Stamattina è arrivata la prima neve ad imbiancare la Sila Greca

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  È arrivata la neve! Stamattina, come preannunciato nei giorni scorsi dal nostro meteorologo Paolo Bellantone (rileggi qui le previsioni meteo per Natale), la neve ha fatto il suo debutto sulle alture della Sila Greca, regalando un'incantevole spettacolo invernale. La candida coltre bianca ha raggiunto i 700 metri di quota, imbiancando i paesaggi mozzafiato di questa splendida area della Calabria.

Piana dei Venti e Piana Caruso si sono risvegliate in un'atmosfera da cartolina natalizia, avvolte da un silenzio ovattato e da un'atmosfera magica. Anche molti altri centri dell'entroterra silano si sono risvegliati sotto un manto di neve fresca, creando scenari di rara bellezza.

Oltre alla neve, un secco vento di tramontana ha iniziato a spirare da qualce ora, portando con sé un'ondata di freddo intenso. Questa combinazione tra neve e vento potrebbe abbassare ulteriormente le temperature, garantendo un Natale davvero speciale, con le case illuminate, i camini accesi e i fiocchi di neve a fare capolino dietro le finestre. Insomma, un quadro perfetto, capace di evocare le più autentiche atmosfere natalizie.

Questa prima nevicata si spera possa essere solo l'anticipo di un inverno ricco di opportunità per il turismo invernale per la Sila ma anche per il Pollino. Le previsioni meteo saranno fondamentali per seguire l'evoluzione di questo evento e per godersi al meglio le meraviglie che la natura ci offre. Noi vi forniremo altre previsioni e aggiornamenti nelle prossime ore!

la foto in copertina è di Luigi Arcovio

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.