2 ore fa:In viaggio verso le Marche con gli occhi ancora lucidi e la memoria viva della solidarietà
3 ore fa:Antoniotti augura buon cammino a Monsignor Marcianò dopo la fine del mandato
9 minuti fa:Anche in Calabria torna il morbillo: diversi i casi nell'Asp di Cosenza
3 ore fa:Nomine distrettuali, riconoscimenti al Rotary Club Castrovillari “I Pulinit - del Pollino”
39 minuti fa:Turista inglese disperso nella Sila Grande: soccorso dai Vigili del Fuoco
4 ore fa:Bimbi a contatto con la terra: il Polo Magnolia protagonista all'Istituto Majorana
5 ore fa:Amendolara ottiene il finanziamento per l'Info-point turistico
2 ore fa:A Co-Ro un convegno sullo “Lo stigma nella malattia mentale” promosso da Fidapa
1 ora fa:Monsignor Aloise farà visita al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I
1 ora fa:Aumento bollette acqua ad Amendolara, Acciardi: «Non abbiamo responsabilità»

Sarà un Natale sotto la neve per tutta la Sibaritide-Pollino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Finalmente ci siamo, possiamo sciogliere le riserve per le previsioni meteo di questo Natale 2024. Lo diciamo subito, sarà un Natale diverso da quello vissuto negli ultimi anni, che hanno visto sole e temperature miti. Quest’anno l’inverno ha deciso di farci vivere una atmosfera più consona alle festività, con pioggia, neve a bassa quota e soprattutto freddo su tutto il centro sud Italia.

Non facciamoci quindi illudere da questo sole che oggi bacia la Calabria, già da questa notte il tempo peggiorerà, con l’arrivo dei primi fenomeni, un rinforzo dei venti e un abbassamento delle temperature. Domani Lunedì 23 Dicembre, avremo cielo nuvoloso o molto nuvoloso e piogge a carattere di rovescio intermittente, sospinte da venti intensi di Maestrale. La quota neve inizialmente sui 1000 m si abbasserà nel corso della giornata, fino 600-700 m arrivando ad imbiancare probabilmente anche la Piana dei Venti e Piana Caruso in serata. Neve anche su Pollino e Sila Greca con accumuli anche di 20 cm e temperature sottozero. Freddo anche in pianura, di giorno attorno i 10°C, fino 6 gradi di notte.

Martedì 24, Vigilia di Natale, che vedrà condizioni di variabilità, nubi e schiarite e la possibilità di brevi piovaschi sparsi, più probabili in serata quando potremo avere nuove spolverate nevose fino in collina. Venti intensi di Tramontana e freddo per tutto il giorno, tra 4 e 8°C lungo le coste, valori attorno lo zero sui rilievi.

Mercoledì 25 Dicembre, Natale, cielo nuvoloso e possibili nevicate sui rilievi, tendenzialmente asciutto in pianura; venti di tramontana forti e rafficati, mare molto mosso. Temperature stabili e su valori rigidi, freddo accentuato dalla ventilazione intensa. L’augurio di un sereno Natale da Paolo Bellantone.

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1